L’Argentina Ypf condannata a risarcire 95,8 milioni a un fondo delle Bahamas

La giudice Preska autorizza il fondo Bainbridge a riscuotere 95,8 milioni di dollari da obbligazioni argentini, ordinando anche il trasferimento del 51% delle azioni di Ypf.

La giudice Loretta Preska, operante presso la Corte del distretto Sud di New York, ha emesso una nuova sentenza, autorizzando il fondo Bainbridge, registrato alle Bahamas, a riscuotere un credito di 95,8 milioni di dollari. Questo importo deriva da obbligazioni argentini in default e potrà essere recuperato attraverso azioni della compagnia petrolifera argentina Ypf. La notizia è stata riportata dal quotidiano argentino Clarín.

Decisione della giudice Preska

La decisione della giudice Preska giunge in un giorno significativo, poiché ha anche ordinato all’Argentina di trasferire il 51% delle azioni di Ypf ai fondi Burford ed Eton Park come risarcimento per l’esproprio avvenuto nel 2012, per un debito complessivo di 16 miliardi di dollari. Questa serie di sentenze rappresenta un momento cruciale nelle relazioni tra l’Argentina e i fondi di investimento internazionali.

Richiesta del fondo Bainbridge

Il fondo Bainbridge aveva presentato la sua richiesta nel novembre 2024, cercando di far valere una sentenza favorevole attraverso il sequestro di azioni di Ypf. In passato, Bainbridge aveva già tentato di ottenere beni argentini, come nel caso del trasferimento di lingotti d’oro della Banca Centrale all’estero. La sua persistente azione legale evidenzia l’intensificarsi delle tensioni tra investitori esteri e il governo argentino.

Posizione dell’amministrazione degli Stati Uniti

La sentenza di oggi è stata accolta dopo che l’amministrazione degli Stati Uniti, tramite il Dipartimento di Giustizia, aveva espresso una posizione contraria agli interessi dell’Argentina, suggerendo alla giudice di non procedere con il pagamento delle sentenze attraverso azioni, ritenendo tale meccanismo una violazione della sovranità nazionale. Nonostante queste raccomandazioni, la giudice Preska ha scelto di ignorare tali avvertimenti, emettendo due sentenze significative riguardanti il pacchetto azionario di Ypf nello stesso giorno.

Impatto delle decisioni della giudice

L’atteggiamento della giudice Preska ha suscitato interrogativi sulla sua indipendenza e sull’impatto delle sue decisioni sulla situazione economica dell’Argentina. Le sentenze potrebbero avere ripercussioni importanti, non solo per il governo argentino ma anche per le relazioni future con gli investitori internazionali, che continuano a monitorare con attenzione gli sviluppi legali riguardanti i debiti sovrani e le politiche di esproprio.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *