Brasile: l’ex presidente Bolsonaro in regime di arresti domiciliari

Il giudice de Moraes impone arresti domiciliari a Bolsonaro per violazione delle restrizioni, intensificando le misure cautelari e segnando un momento critico nella sua carriera politica.

La recente decisione del giudice della Corte Suprema, Alexandre de Moraes, ha comportato l’imposizione di misure cautelari nei confronti di Jair Bolsonaro, ex presidente del Brasile. A partire dalla serata del 28 marzo 2025, Bolsonaro è stato posto agli arresti domiciliari a causa della sua presunta partecipazione indiretta a una manifestazione avvenuta a Rio de Janeiro, precisamente sulla famosa spiaggia di Copacabana, il giorno precedente.

Dettagli sull’evento di sostegno

Durante l’evento di sostegno, il 27 marzo, il senatore Flávio Bolsonaro, figlio maggiore dell’ex presidente, ha attivato il vivavoce per consentire a suo padre di intervenire in diretta su Instagram. Questa azione ha violato le restrizioni imposte da de Moraes, che già limitavano l’uso dei social media da parte di Bolsonaro e imponevano divieti di circolazione notturna durante i giorni feriali e di giorno nei fine settimana. Inoltre, l’ex presidente era obbligato a indossare una cavigliera elettronica e a non comunicare con ambasciatori.

Intensificazione delle restrizioni

Da oggi, le restrizioni si sono intensificate: oltre all’arresto domiciliare, Bolsonaro non può ricevere visite, ad eccezione di quelle dei suoi avvocati e dei membri del suo nucleo familiare, previa autorizzazione del giudice. Le principali testate giornalistiche brasiliane hanno riportato che, durante l’operazione, sono stati sequestrati tutti i cellulari presenti nella residenza dell’ex presidente, per garantire il rispetto delle misure cautelari.

Momento critico nella carriera politica

Questa situazione segna un momento critico nella carriera politica di Bolsonaro, già oggetto di controversie e indagini. L’attenzione mediatica e pubblica rimane alta, con molteplici sviluppi attesi nei prossimi giorni.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *