Maltempo intenso: 19 persone salvate nel lago di Como dopo l’emergenza

Maltempo a Ferragosto 2025 sul Lago di Como: 19 diportisti soccorsi dai vigili del fuoco e dalla guardia costiera a causa di condizioni meteorologiche avverse.

Ferragosto 2025 si è rivelato un giorno di **maltempo** sul **Lago di Como**, caratterizzato da **pioggia intensa** e **forti raffiche di vento**. Le **condizioni avverse** hanno portato i **vigili del fuoco** e la **guardia costiera** a intervenire nel pomeriggio per soccorrere un totale di **19 diportisti** in difficoltà, tra cui un **padre** e un **figlio** che sono stati costretti a gettarsi in acqua nei pressi di **Tremezzina**, nella provincia di **Como**.

Operazioni di soccorso sul lago

Le **operazioni di recupero** hanno visto il coinvolgimento attivo dei **vigili del fuoco** provenienti dai **comandi di Como** e **Lecco**. Un **elicottero**, con a bordo **sommozzatori**, ha sorvolato la zona per coordinare i **soccorso**. Inoltre, sono stati mobilitati due **mezzi navali** del **3° Nucleo della Guardia Costiera** del **Lago di Como**, insieme a due **imbarcazioni** dei **vigili del fuoco** di **Dongo** e **Bellano**. L’intervento ha incluso anche un’**unità di emergenza aerea** dei **Vigili del Fuoco** e l’**idroambulanza** della **Croce Rossa Italiana**, tutte attive per garantire la **sicurezza** dei **diportisti**.

Situazione critica nelle acque del Lago di Como

Le **operazioni di soccorso** si sono concentrate nelle **acque** antistanti **Colico**, **Gravedona**, **Dorio** e **Tremezzina**, dove **otto imbarcazioni** sono state assistite durante il **maltempo**. Tra queste, si sono registrate due **imbarcazioni a vela** e un **gommone** che si è capovolto, rendendo necessarie le **manovre di recupero**. Le **condizioni meteorologiche avverse** hanno messo a dura prova i **soccorritori**, che hanno operato con **professionalità** e **tempestività** per garantire la **sicurezza** di tutti gli involucrati.

Il **maltempo** di **Ferragosto** ha quindi creato situazioni di **pericolo** per i **diportisti**, evidenziando l’importanza di un **intervento coordinato** e **immediato** da parte delle **autorità competenti**. La giornata ha messo in luce anche la **preparazione** e la **capacità di risposta** dei **servizi di emergenza**, pronti a intervenire in situazioni di **crisi** come quella verificatasi sul **Lago di Como**.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *