Donald Trump ha rivelato di aver contattato il presidente russo Vladimir Putin per organizzare un incontro con il presidente ucraino Volodymyr Zelensky. L’ex presidente degli Stati Uniti ha condiviso questa informazione sul suo social media, Truth, il 10 gennaio 2025. Trump ha dichiarato che dopo il colloquio tra i due leader, si svolgerà un incontro trilaterale che lo vedrà presente insieme ai presidenti di Russia e Ucraina.
Incontro alla Casa Bianca
Durante una recente riunione alla Casa Bianca, Trump ha avuto l’opportunità di confrontarsi con una serie di leader internazionali. Tra i partecipanti figurano il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, il presidente francese Emmanuel Macron, il premier finlandese Alexander Stubb, la premier italiana Giorgia Meloni, il primo ministro britannico Keir Starmer, il cancelliere tedesco Friedrich Merz, la presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen e il segretario generale della NATO Mark Rutte. Questo incontro, descritto da Trump come “molto buono”, ha avuto come tema centrale le garanzie di sicurezza per l’Ucraina, da fornire in collaborazione con gli Stati Uniti e i vari Paesi europei.
Ottimismo per la pace
Trump ha sottolineato che tutti i partecipanti sono ottimisti riguardo alla possibilità di raggiungere una pace duratura tra Russia e Ucraina. Ha affermato di aver avviato i preparativi per il summit tra Putin e Zelensky, sottolineando l’importanza di questo passo per porre fine a un conflitto che dura da quasi quattro anni. Il vicepresidente JD Vance, il segretario di Stato Marco Rubio e l’inviato speciale Steve Witkoff sono stati incaricati di coordinare le operazioni necessarie con le autorità russe e ucraine.
Prospettive future
La situazione attuale rimane complessa, ma l’iniziativa di Trump potrebbe rappresentare una svolta significativa nel dialogo tra le due nazioni coinvolte nel conflitto. La comunità internazionale attende con interesse gli sviluppi futuri e la possibilità di un accordo di pace che possa finalmente porre fine alle ostilità.