Pippo Baudo: il feretro giunge a Militello per l’ultimo saluto

Funerali di Pippo Baudo a Militello in Val di Catania, con cerimonia officiata dal vescovo e partecipazione di figure istituzionali, prevista diretta TV e potenziamento dei trasporti.

Il carro funebre Maserati, trasportante il feretro di Pippo Baudo, ha fatto il suo ingresso a Militello in Val di Catania il 2 aprile 2025, accolto da una folla di centinaia di persone che si sono radunate dietro le transenne. Il veicolo si è fermato davanti alla chiesa di Santa Maria della Stella, dove sarà allestita la camera ardente per l’apertura prevista nella mattinata. Al momento dell’arrivo, i presenti hanno tributato un lungo applauso in segno di rispetto. I funerali dell’illustre autore televisivo si terranno nel pomeriggio, con la partecipazione di figure di spicco come il presidente del Senato Ignazio La Russa, il ministro del Made in Italy Adolfo Urso e il sottosegretario alla Cultura Gianmarco Mazzi, oltre al governatore Renato Schifani.

Funerali a militello in val di catania

Il Comune di Militello, situato a un’ora di distanza da Catania, è pronto per i funerali che si svolgeranno oggi, 2 aprile, alle 16 presso la chiesa di Santa Maria della Stella. La cerimonia sarà officiata dal vescovo della Diocesi di Caltagirone, monsignor Calogero Peri, insieme al parroco Giuseppe Luparello. L’omelia sarà pronunciata da don Giuseppe Albanese, il padre spirituale di Pippo Baudo. L’organizzazione dell’evento ha visto il coinvolgimento del sindaco Giovanni Burtone, che è anche deputato regionale del Partito Democratico, in coordinamento con il prefetto e i vertici delle forze dell’ordine.

Il carro funebre ha iniziato il suo viaggio da Roma, precisamente dal rione Prati, il giorno precedente, accolto con onori dalle forze dell’ordine e accompagnato dalla melodia di “Donna Rosa“. Durante il tragitto, ha fatto una sosta davanti agli uffici del presentatore in via della Giuliana. L’organizzazione del viaggio è stata gestita in collaborazione con il Viminale per garantire la sicurezza e l’ordine pubblico. Accanto alla salma, su un’altra vettura, viaggia la storica collaboratrice di Baudo, Dina Minna.

Accesso e sicurezza durante i funerali

Nella chiesa di Santa Maria della Stella potranno accedere circa trecento persone, tra familiari, amici intimi e rappresentanti istituzionali, inclusi il ministro Adolfo Urso e il sottosegretario Gianmarco Mazzi. I giornalisti avranno accesso all’evento, mentre le migliaia di persone attese potranno seguire la cerimonia tramite un maxischermo allestito in piazza Santa Maria della Stella.

Il sindaco Burtone, attivamente coinvolto nell’organizzazione, ha ricordato il legame speciale di Pippo Baudo con la comunità, sottolineando come il presentatore fosse solito tornare ogni estate e durante le festività natalizie. Il sindaco ha anche accennato alla possibilità di intitolare una strada o una piazza a Baudo, affermando che è prematuro parlarne in questo momento di lutto.

Nella zona circostante la chiesa, sono state predisposte postazioni della Protezione Civile, con volontari provenienti da diverse province, che distribuiranno bottigliette d’acqua. È stato potenziato anche il servizio del 118, con i primari di Chirurgia, Pronto soccorso e Rianimazione che garantiranno assistenza tra la piazza e la chiesa.

Ultimo saluto a pippo baudo

Il borgo, insignito del titolo di “Borgo dei Borghi 2025“, si prepara a dare l’ultimo saluto a Pippo Baudo prima del trasferimento della salma al cimitero di Militello, dove sarà sistemata nella cappella di famiglia, accanto ai genitori, progettata dall’architetto Giuseppe Pagnano.

La cerimonia funebre sarà trasmessa in diretta dalle 15.30 fino alle 18.10 su Tg1 della Rai, mentre Retequattro manderà in onda uno speciale intitolato “Diario del Giorno – Addio Pippo“, condotto da Monica Bertini, che seguirà i funerali fino alle 18.55. Trenitalia ha già attivato un potenziamento del servizio con bus nelle stazioni di Catania centrale, Militello e Gela per facilitare gli spostamenti dei partecipanti.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *