Colombia: il presidente Petro comunica il ripristino delle fumigazioni aeree

Il presidente Gustavo Petro annuncia il ripristino delle fumigazioni aeree contro la coca in risposta al sequestro di 45 militari, regolamentando l’uso del glifosato.

Il recente sequestro di 45 militari nel dipartimento del Cauca ha scatenato una reazione immediata da parte del presidente colombiano Gustavo Petro. Il 10 gennaio 2025, Petro ha dichiarato che nelle zone dove la popolazione civile ostacola o aggredisce l’Esercito, verranno ripristinate le fumigazioni aeree contro le coltivazioni di coca.

Le dichiarazioni di Gustavo Petro

In un post pubblicato su X, il presidente ha affermato: “Dove la cittadinanza attacca l’Esercito ci sarà fumigazione aerea“. Petro ha descritto questa situazione come una “tattica mafiosa” utilizzata per mettere in difficoltà le forze armate. L’incidente di questo fine settimana si aggiunge a due episodi recenti che hanno colpito le forze militari: il sequestro di 30 soldati nel dipartimento di Guaviare e l’attacco incendiario a due militari nel Putumayo.

Il contesto delle fumigazioni aeree

Le fumigazioni aeree, che erano state sospese a causa di una serie di sentenze emesse dalla Corte costituzionale, rappresentano un metodo tradizionale nella lotta contro la coltivazione illegale di coca. La decisione di Gustavo Petro di ripristinare questa pratica arriva in un momento delicato, a pochi giorni dall’annuncio da parte degli Stati Uniti riguardo alla possibile revoca della certificazione della Colombia come nazione impegnata nella lotta contro il narcotraffico. Secondo quanto riportato dal quotidiano El Tiempo, il presidente ha chiarito che l’obiettivo di questa misura non è colpire i civili, ma piuttosto liberare le comunità dal giogo delle mafie.

Regolamentazione del glifosato

Petro ha inoltre specificato che l’uso del glifosato, il principale erbicida utilizzato nelle fumigazioni, sarà soggetto a regolamentazione da parte del Consiglio colombiano degli stupefacenti. Questa decisione segna un cambio significativo nella strategia del governo colombiano nella lotta contro il narcotraffico, cercando di bilanciare le esigenze di sicurezza con la protezione delle comunità locali. Con la crescente pressione internazionale e le sfide interne, il governo di Petro si trova a dover affrontare una situazione complessa e delicata.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *