Maduro annuncia il 1 ottobre come data per l’inizio del Natale in Venezuela

Il presidente de facto del Venezuela, Nicolás Maduro, ha comunicato l’anticipazione delle festività natalizie al 1 ottobre 2025. Questa decisione giunge in un contesto di crescente tensione tra Caracas e Washington, a causa della presenza militare statunitense nel Mar dei Caraibi.

Annuncio di Maduro

Maduro ha spiegato nel suo programma settimanale “Con Maduro +“, trasmesso dalla televisione statale venezuelana (Vtv), che si utilizzerà la stessa formula degli anni precedenti, ritenuta efficace per l’economia e la cultura del Paese. “Decreteremo che il Natale cominci in Venezuela il 1 ottobre, anche quest’anno”, ha affermato il leader ‘chavista‘.

Motivazioni dietro l’anticipazione

L’anticipazione del Natale, secondo le parole di Maduro, rappresenta una misura per “difendere” il “diritto alla felicità e alla gioia” della popolazione venezuelana. Questa iniziativa non è nuova: il presidente ha già decretato l’inizio anticipato delle festività natalizie in varie occasioni dal suo insediamento nel 2013. Nel 2024, ad esempio, la decisione fu presa “in omaggio” e “in segno di gratitudine” verso i cittadini, dopo le elezioni presidenziali del 28 luglio, in cui fu proclamato rieletto nonostante le polemiche riguardanti presunti brogli e l’assenza di risultati ufficiali.

Strategia di sostegno popolare

La scelta di Maduro di anticipare il Natale è parte di una strategia più ampia per mantenere il sostegno popolare in un clima di crisi economica e sociale, cercando di infondere un senso di unità e gioia tra i venezuelani in un periodo particolarmente difficile.