In Giappone si registra un numero record di centenari, quasi 100mila.

Il Giappone registra un incremento record di centenari, con quasi 100mila persone che hanno superato i 100 anni, di cui il 90% sono donne.

Il Giappone continua a sorprendere il mondo con il suo inarrestabile incremento di centenari, un fenomeno che si verifica per il 55mo anno consecutivo. Secondo i dati resi noti dal ministero della Salute giapponese, il numero di persone che hanno raggiunto o superato i 100 anni si avvicina a 100mila, con una percentuale sorprendente di quasi il 90% costituita da donne. In vista della festività nazionale di lunedì, dedicata alla Terza età, il ministero ha comunicato che il totale dei centenari è di 99.763, registrando un incremento di 4.644 unità rispetto all’anno precedente.

Le donne, in particolare, rappresentano circa l’88% del totale, con 87.784 centenarie, mentre il numero degli uomini centenari si attesta a 11.979. Attualmente, la persona più anziana del Giappone è Shigeko Kagawa, una donna di 114 anni originaria di Yamatokoriyama, nella prefettura di Nara. Dall’altra parte, l’uomo più anziano è Kiyotaka Mizuno, che ha 111 anni e vive a Iwata, nella prefettura di Shizuoka. L’indagine sui centenari è stata avviata dal governo di Tokyo nel 1963, quando il numero di queste persone era di appena 153. Da allora, la cifra ha superato 1.000 nel 1981 e 10.000 nel 1998, continuando a crescere in modo costante.

Aspettativa di vita in aumento

Nel 2024, il ministero della Salute ha riportato che l’aspettativa di vita media in Giappone è di 87,13 anni per le donne e di 81,09 anni per gli uomini. Questo aumento dell’aspettativa di vita, tra le più elevate al mondo, è attribuito da esperti medici principalmente alla riduzione dei decessi causati da malattie cardiache e forme comuni di cancro, come il tumore al seno e alla prostata.

Un altro fattore significativo che contribuisce a questo fenomeno è il basso tasso di obesità presente nel Paese, che è uno dei principali fattori di rischio per tali malattie. La dieta giapponese, caratterizzata da una limitata assunzione di carne rossa e un elevato consumo di pesce e verdure di stagione, gioca un ruolo cruciale nel mantenere la salute della popolazione. Questo modello alimentare, unito a uno stile di vita attivo, sembra essere un elemento chiave nella lunga vita dei giapponesi, evidenziando l’importanza di una corretta alimentazione e di abitudini salutari per il benessere generale.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *