Gli account social di Charlie Kirk, noto attivista conservatore, hanno visto una straordinaria crescita dopo il suo tragico assassinio avvenuto mercoledì 15 gennaio 2025. La notizia del suo omicidio ha generato un’ondata di interesse, portando a un incremento significativo del numero di follower su diverse piattaforme. Secondo quanto riportato dalla CNN, i video di Kirk, in cui esponeva le sue posizioni a favore del presidente Trump e di altre questioni conservatrici, hanno guadagnato milioni di visualizzazioni, con un ampio numero di condivisioni da parte dei suoi sostenitori. La vedova di Kirk, Erika, aveva precedentemente dichiarato che questo evento avrebbe amplificato la sua voce, un’affermazione che sembra trovare riscontro nei dati attuali.
Incremento dei follower sui social media
Dall’omicidio, l’account Instagram di Charlie Kirk ha registrato un aumento di ben 3,5 milioni di follower. Anche il suo profilo TikTok, dedicato al podcast, ha guadagnato oltre 1,5 milioni di nuovi seguaci. La pagina Facebook principale di Kirk ha visto un incremento di più di 2,3 milioni di follower, mentre il suo canale YouTube ha raggiunto 4,5 milioni di iscritti, un aumento rispetto ai 3,8 milioni precedenti al delitto. Anche l’organizzazione di Kirk, Turning Point USA, ha beneficiato di questo rinnovato interesse, con il suo pubblico su YouTube che è passato da 3,3 milioni a 3,6 milioni di iscritti. Nonostante questo aumento, gli account social di Kirk, gestiti dal suo team, sono rimasti per lo più inattivi dopo il tragico evento.
Analisi delle visualizzazioni e dei contenuti
I dati forniti da SocialBlade, un servizio di analisi delle performance sui social media, evidenziano un notevole incremento delle visualizzazioni e dei “like” sui contenuti preesistenti a partire da mercoledì. Il discorso di Erika, trasmesso in diretta sul canale YouTube di Kirk, ha accumulato oltre 3,1 milioni di visualizzazioni. Video precedentemente pubblicati, che documentano le interazioni di Kirk nei campus universitari, hanno visto un afflusso di nuovi spettatori, con numeri che hanno superato le aspettative. Ad esempio, l’ultimo video caricato, intitolato “Charlie Kirk distribuisce enormi sconfitte all’Università della California San Diego”, ha raggiunto 4 milioni di visualizzazioni, un incremento notevole rispetto alle 300.000 visualizzazioni registrate prima della sparatoria. Un altro video, “Charlie Kirk smonta le bugie woke alla Michigan State“, ha superato il milione di visualizzazioni, rispetto alle 250.000 precedenti.
L’interesse per Charlie Kirk e il suo lavoro continua a crescere, dimostrando come la sua figura stia diventando sempre più centrale nel dibattito politico contemporaneo.