‘Brigitte è donna’: le evidenze presentate dai Macron ai giudici americani

Il presidente francese Emmanuel Macron e sua moglie Brigitte sono pronti a presentare prove fotografiche e scientifiche in un tribunale statunitense per dimostrare che la Première Dame è una donna, in risposta a voci infondate che circolano sui social media. Queste affermazioni, che sostengono che Brigitte Marie-Claude Trogneux sia in realtà un uomo, sono state rilanciate dall’influencer di destra Candace Owens. L’avvocato della coppia, Tom Clare, ha confermato in un’intervista alla BBC che la documentazione sarà presentata nell’ambito di una causa per diffamazione avviata il 23 luglio 2025 contro Owens.

La causa legale e le dichiarazioni di Owens

La causa legale è stata avviata dai coniugi Macron dopo le affermazioni di Owens, che ha ottenuto visibilità internazionale con una serie di video intitolati “Becoming Brigitte“. Durante un episodio del suo podcast, trasmesso il giorno successivo alla denuncia, Owens ha ribadito le sue accuse e ha definito la causa “ridicola”, sostenendo che si tratta di una strategia di comunicazione disperata. Gli avvocati di Owens hanno presentato una mozione per respingere la richiesta dei Macron, contestando la validità delle affermazioni.

Contesto e diffusione delle voci

Questa controversia non è nuova e risale alla prima elezione di Macron nel 2017. Le voci su Brigitte hanno trovato terreno fertile soprattutto negli Stati Uniti, mentre in Francia non hanno avuto alcun impatto significativo. La campagna di disinformazione ha preso piede in particolare dal marzo 2024, quando Owens ha iniziato a promuovere tali tesi attraverso i suoi canali. La coppia presidenziale ha deciso di agire legalmente per difendere la propria reputazione e per ottenere un risarcimento che sarà determinato durante il processo.

Il profilo di Candace Owens

Candace Owens è una figura controversa nel panorama politico statunitense, avendo collaborato con diverse organizzazioni conservatrici, tra cui il gruppo studentesco Turning Point e il quotidiano Daily Wire. Nel 2024 ha lanciato il suo podcast, in cui ha diffuso teorie complottiste su vari temi, dai vaccini anti-Covid alle missioni spaziali. La sua capacità di attirare l’attenzione su argomenti controversi ha contribuito a rendere le sue affermazioni sulla Première Dame un argomento di discussione a livello globale.

La situazione attuale mette in evidenza come le voci infondate possano avere un impatto significativo sulla vita pubblica e privata dei personaggi politici, e come la risposta legale possa essere una strategia per contrastare la disinformazione.