Fedez si scusa con Sinner: “Non sono riuscito a esprimere il mio pensiero”

Fedez ha fatto il suo attesissimo ritorno sul palco del Forum di Assago, Milano, il 5 maggio 2025, dopo un’assenza di dieci anni. L’artista, visibilmente emozionato, ha esordito con un caloroso “Sono senza parole, è bellissimo tornare a casa“, mentre il pubblico lo ha accolto con entusiasmo, cantando insieme a lui i brani del suo vasto repertorio. La serata è iniziata con “Pensavo fosse amore e invece…“, un pezzo iconico che ha subito messo in evidenza la connessione tra il rapper milanese e i suoi fan.

Il palco e l’atmosfera

Il palco, caratterizzato da un design minimalista e da effetti scenici innovativi, ha permesso a Fedez di esibirsi in un’atmosfera coinvolgente. L’artista si è presentato con un look casual, indossando una t-shirt e pantaloni neri, ma ha saputo catturare l’attenzione con la sua presenza energica. Durante l’esibizione, ha affrontato anche le polemiche recenti legate a una frase controversa di una sua nuova canzone, “Tutto al contrario“, in cui ha paragonato il tennista Jannik Sinner a una figura controversa. Fedez ha preso le distanze da questa interpretazione, chiedendo scusa al pubblico e chiarendo il suo intento artistico.

Momenti toccanti e duetti

Il rapper ha dedicato un momento toccante della serata alla memoria di Fausto Cogliati, un produttore musicale scomparso a gennaio 2025, mostrando il suo lato più umano e vulnerabile. A metà concerto, sono iniziati i duetti con ospiti speciali. Il primo a salire sul palco è stato Emis Killa, che ha interpretato “Sexy shop” insieme a Fedez, il quale ha poi proposto una versione rinnovata del suo successo “Battito“, presentato al Festival di Sanremo di quest’anno.

Sorprese e riflessioni

Un’altra sorpresa della serata è stata la presenza di Marco Masini, che ha duettato con Fedez in “Bella stronza“. Durante il concerto, l’artista ha citato il famoso scrittore George Orwell, riflettendo sui temi della verità e della libertà, culminando con la frase “Sì scrive schiavitù, si legge libertà“. Anche Francesca Michielin ha partecipato, regalando al pubblico un altro momento di grande emozione.

Il pubblico e il successo

Il pubblico, composto da un mix di giovani e famiglie, ha riempito il Forum, confermando la popolarità di Fedez in Italia. Prima dell’evento, molti fan avevano già espresso il loro sostegno all’artista, come nel caso di Silvia, una giovane madre che ha commentato: “L’ho sentito da Cruciani, in fondo è solo un modo innocuo per far parlare di sé“. La serata si è rivelata un successo, non solo per la musica, ma anche per il forte legame che Fedez ha saputo creare con il suo pubblico.