Kiev sotto attacco russo: il sindaco conferma tre vittime nel bombardamento

Kiev sotto attacco russo: il sindaco conferma tre vittime nel bombardamento

Un attacco aereo ha devastato il distretto della Desna, a Kiev, causando la morte di tre persone e ferendo 29 individui, tra cui sei bambini, il più piccolo dei quali ha solo quattro anni. L’incidente si è verificato il 26 ottobre 2025, come riportato dal sindaco della capitale ucraina, Vitali Klitschko, attraverso un messaggio su Telegram.

Dettagli dell’attacco aereo

L’attacco, attribuito alle forze russe, ha avuto luogo nella mattinata del 26 ottobre, quando i detriti di droni abbattuti sono stati visti precipitare sul secondo piano di un palazzo residenziale. L’impatto ha innescato un incendio che si è rapidamente propagato, coinvolgendo diversi appartamenti e raggiungendo i piani superiori dell’edificio. I soccorso sono stati immediati, con sette feriti, tra cui due bambini, trasportati d’urgenza in ospedale per ricevere cure mediche. La situazione ha destato grande preoccupazione tra i residenti della zona, già provati da mesi di conflitto.

Le conseguenze per la comunità

L’incidente ha avuto un impatto devastante sulla comunità locale, lasciando famiglie distrutte e una crescente insicurezza tra i cittadini. Il sindaco Klitschko ha sottolineato l’importanza di garantire la sicurezza dei residenti e ha chiesto maggiore protezione contro gli attacchi aerei. L’episodio ha riacceso il dibattito sulla vulnerabilità delle aree urbane durante il conflitto in corso e sulla necessità di una risposta internazionale più incisiva per proteggere i civili.

Reazioni e misure di emergenza

Le autorità locali hanno attivato misure di emergenza per rispondere all’incidente e supportare le famiglie colpite. Le squadre di soccorso e i vigili del fuoco sono stati schierati per domare le fiamme e recuperare eventuali persone intrappolate. La comunità ha mostrato solidarietà, con numerosi cittadini che si sono offerti volontari per aiutare le vittime e le loro famiglie. Klitschko ha esortato i residenti a rimanere vigili e a seguire le indicazioni delle autorità per garantire la loro sicurezza.

Il conflitto in Ucraina continua a colpire duramente la popolazione civile, e questo tragico evento rappresenta un ulteriore esempio delle conseguenze devastanti della guerra. Le autorità di Kiev stanno lavorando incessantemente per garantire la sicurezza e il benessere dei cittadini, mentre la comunità internazionale osserva con preoccupazione la situazione in evoluzione.