Lecce perde in casa contro il Cagliari con un punteggio di 1-2
Il Cagliari ha dimostrato di essere in forma smagliante, conquistando una vittoria fondamentale per 2-1 sul campo del Lecce il 12 marzo 2025. L’attaccante Andrea Belotti, noto come il “gallo”, ha brillato con una doppietta, raggiungendo un traguardo significativo: la sua presenza numero 350 in Serie A. La squadra di Fabio Pisacane ha così ottenuto la seconda vittoria consecutiva, portandosi a sette punti in classifica e occupando momentaneamente la terza posizione. Al contrario, il Lecce ha subito la terza sconfitta di fila, rimanendo fermo a un solo punto e continuando a cercare il primo risultato utile tra le mura amiche.
Formazioni e schieramenti
Il Lecce, guidato da Roberto Di Francesco, ha schierato un 4-3-3, con l’attaccante serbo Stulic al debutto da titolare. Kouassi ha mantenuto il suo posto sulla fascia destra, mentre l’argentino Pierotti ha iniziato nel tridente offensivo. Dall’altra parte, il Cagliari ha optato per una formazione a quattro, con l’ex giocatore Deiola a centrocampo e Belotti come punta centrale, supportato da Esposito e Folorunsho.
Il primo tempo
L’incontro è iniziato in modo favorevole per il Lecce, che ha trovato il gol al 5′. Sottil ha superato Esposito e ha crossato in area, dove Tiago Gabriel, lasciato solo dalla difesa cagliaritana, ha segnato di testa. Questo è stato il primo gol italiano per il difensore portoghese. Tuttavia, il Cagliari ha reagito prontamente, creando diverse occasioni. Al 18′, Prati ha crossato per Esposito, il cui tiro ha colpito il palo. Poco dopo, un colpo di testa di Deiola è stato salvato da un incredibile riflesso di Falcone, portiere del Lecce.
Il pareggio e il finale del primo tempo
Dopo vari tentativi, il Cagliari ha trovato il pareggio al 33′. Palestra ha superato Gallo e ha servito un assist perfetto per Belotti, che ha segnato con un tiro preciso all’angolo sinistro. La squadra sarda ha continuato a pressare, e nel recupero del primo tempo, Esposito ha colpito nuovamente il palo, chiudendo la prima frazione sul punteggio di 1-1.
Il secondo tempo
Nel secondo tempo, il Lecce ha apportato due cambi, sostituendo Gallo e Sala con Ndaba e Kaba. Il Cagliari, sempre pericoloso, ha continuato a creare occasioni, ma il Lecce ha risposto con un tentativo di Pierotti, che ha sfiorato il gol. Tuttavia, al 68′, il Cagliari ha ottenuto un rigore per un fallo su Belotti, che ha trasformato con freddezza, portando il punteggio sul 2-1.
Gestione della partita
Nonostante i cambi offensivi di Di Francesco, il Lecce non è riuscito a rendersi pericoloso. Il Cagliari ha gestito il ritmo della partita, portando a casa una vittoria meritata e avvicinandosi alle posizioni alte della classifica. Al contrario, il Lecce ha vissuto un momento difficile, con il pubblico che ha espresso il proprio disappunto al termine della partita.