Nella conferenza stampa tenutasi giovedì 15 maggio 2025, il direttore nazionale della Polizia giudiziaria portoghese ha affrontato l’incidente tragico avvenuto mercoledì 14 maggio a Lisbona, dove una funicolare ha provocato la morte di 16 persone e ha lasciato decine di feriti. Nonostante non siano state escluse altre ipotesi, il cedimento del cavo che collegava i due vagoni rimane la pista più accreditata. Le immagini diffuse dai telegiornali portoghesi mostrano chiaramente un cavo metallico gravemente danneggiato, recuperato dai binari durante le operazioni di pulizia del sito dell’incidente.
Ispezione e sicurezza delle attrezzature
Nella mattinata di mercoledì, poche ore prima del tragico evento, un’ispezione effettuata dalla società responsabile della manutenzione aveva dichiarato il cavo idoneo all’uso, affermando che poteva rimanere in funzione per ulteriori 263 giorni. Questa dichiarazione ha sollevato interrogativi sulla sicurezza delle attrezzature e sulla qualità delle ispezioni condotte.
Reazioni e inchiesta
L’incidente ha scosso profondamente la comunità locale e ha attirato l’attenzione dei media internazionali, con molti che si chiedono come sia stato possibile un simile disastro. Le autorità portoghesi stanno attualmente conducendo un’inchiesta approfondita per chiarire le cause esatte della tragedia e per garantire che simili eventi non si ripetano in futuro.
Supporto alle famiglie e sicurezza dei trasporti
Le famiglie delle vittime stanno ricevendo supporto e assistenza, mentre la città di Lisbona si unisce nel cordoglio per la perdita di vite umane. La sicurezza dei mezzi di trasporto pubblici è ora al centro del dibattito, con richieste di controlli più rigorosi e di una revisione delle procedure di manutenzione. Il governo portoghese si è impegnato a fare chiarezza sull’accaduto e a garantire che la giustizia venga fatta per coloro che hanno perso la vita in questo tragico incidente.