Ottenute in Cina delle piante grasse capaci di illuminarsi al buio, simili a quelle del film ‘Avatar’. Queste piante non sono il risultato di tecniche di ingegneria genetica, ma derivano dall’iniezione di speciali nanoparticelle fosforescenti che si ricaricano attraverso la luce solare e possono brillare in diversi colori, emettendo una luminosità simile a quella di una piccola luce notturna. La scoperta, che potrebbe rivoluzionare il modo di illuminare abitazioni, giardini e vialetti, è stata presentata in uno studio pubblicato sulla rivista Matter dai ricercatori della South China Agricultural University.
La visione di un ecosistema luminoso
Shuting Liu, primo autore della ricerca, ha descritto l’idea alla base di questo progetto: “Immaginate il mondo di Avatar, dove le piante brillanti illuminano un intero ecosistema”. Il team di ricerca ha cercato di rendere reale questa visione utilizzando materiali già conosciuti nel loro lavoro di laboratorio. Liu ha suggerito che piante come alberi luminescenti potrebbero sostituire i tradizionali lampioni, offrendo un’alternativa ecologica e affascinante per l’illuminazione degli spazi pubblici e privati.
La tecnologia delle nanoparticelle
In passato, tentativi simili di creare piante luminose sono stati realizzati tramite complesse tecniche di ingegneria genetica, ma il risultato era un debole bagliore verde. Per superare queste limitazioni, i ricercatori cinesi hanno sviluppato una nuova strategia che prevede l’iniezione di nanoparticelle di fosforo a luminescenza persistente, simili a quelle utilizzate nei giocattoli fosforescenti. Queste nanoparticelle sono in grado di assorbire la luce e di rilasciarla lentamente nel tempo, creando un effetto luminoso duraturo.
Risultati dell’esperimento
L’esperimento ha coinvolto diverse tipologie di piante da interno, ma solo le piante grasse hanno mostrato una luminosità significativa. Questo è stato possibile grazie ai canali presenti nelle foglie, che facilitano una distribuzione ottimale delle nanoparticelle. Dopo un’esposizione di pochi minuti alla luce solare o a lampade LED per interni, le piante trattate hanno brillato per un massimo di due ore.
Utilizzando diverse tipologie di fosforo, il team ha ottenuto piante che emettono luce in vari colori, tra cui verde, rosso e blu. Un esperimento particolarmente interessante ha visto la creazione di una parete vegetale luminosa composta da 56 piante succulente, capace di illuminare oggetti nelle vicinanze e di permettere la lettura di testi. Liu ha rivelato che “Ogni pianta richiede circa 10 minuti per essere preparata e costa poco più di 10 yuan (circa 1,40 dollari), escluse le spese di manodopera”.