Polonia: l’uso di jet militari per rafforzare la sicurezza aerea
La Polonia ha attivato i propri velivoli per garantire la sicurezza del proprio spazio aereo in risposta agli attacchi russi nella regione di Leopoli, situata vicino al confine con la Polonia. Il Comando operativo delle Forze armate polacche ha comunicato, tramite un post su X, che “gli aerei polacchi e alleati stanno operando intensamente nel nostro spazio aereo”, sottolineando che i sistemi di difesa aerea e di sorveglianza radar basati a terra sono stati portati al massimo livello di prontezza operativa. Le autorità polacche hanno descritto le operazioni come “di natura preventiva”, finalizzate a proteggere sia lo spazio aereo che i cittadini, in particolare nelle aree limitrofe alla regione minacciata.
Attacchi russi in Ucraina occidentale
Nella giornata del 2 gennaio 2025, esplosioni sono state avvertite in diverse città dell’Ucraina occidentale, in seguito a un attacco su larga scala condotto dalla Russia con droni. Secondo quanto riportato da The Kyiv Independent su X, le città maggiormente colpite includono Leopoli, Ivano-Frankivsk e, come aggiunto dall’agenzia Ukrinform, anche Zaporizhzhia. L’Aeronautica Militare ucraina ha lanciato un allerta riguardo all’avvicinamento di droni russi in varie regioni del paese. A Zaporizhzhia, un attacco congiunto ha causato la morte di una persona e il ferimento di almeno altre nove, come riportato dal capo dell’Amministrazione militare regionale Ivan Fedorov. Fedorov ha specificato che “una donna è stata uccisa e almeno quattro persone sono rimaste ferite nell’attacco su Zaporizhzhia“.
Impatto degli attacchi a Zaporizhzhia e Leopoli
Le conseguenze degli attacchi russi si sono fatte sentire anche a livello infrastrutturale. L’Amministrazione militare regionale di Zaporizhzhia ha comunicato che alcuni quartieri della città sono rimasti privi di elettricità e acqua a causa degli attacchi. Anche Leopoli ha subito danni significativi, con il sindaco Andriy Sadovyi che ha confermato su Telegram che una parte della città è rimasta senza elettricità a seguito di un attacco russo. Sadovyi ha inoltre informato che il trasporto pubblico a Leopoli è stato bloccato a causa della gravità della situazione, evidenziando l’impatto diretto delle operazioni militari sulla vita quotidiana dei cittadini. Il clima di incertezza e paura continua a prevalere tra la popolazione, mentre le autorità locali e nazionali cercano di gestire la crisi in corso.