Rinviato il decimo volo di prova di Starship a causa di un problema tecnico

Annullato il decimo test di volo di Starship di SpaceX a causa di problemi tecnici, il nuovo tentativo è programmato per il 26 agosto 2025.

Annullato il decimo test di volo di Starship, il veicolo spaziale di SpaceX, a causa di problemi tecnici riscontrati al sito di lancio di Starbase, situato nei pressi di Boca Chica, Texas. Il conto alla rovescia è stato interrotto per permettere la risoluzione di un problema con i sistemi di terra, come comunicato dall’azienda attraverso un post su X. SpaceX ha successivamente annunciato che il nuovo tentativo di lancio è programmato per le 1:30 italiane del 26 agosto 2025. Anche la conferenza stampa che Elon Musk avrebbe dovuto tenere intorno alla mezzanotte italiana è stata cancellata, seguendo quanto accaduto in occasione del test del 27 maggio.

Via libera per il decimo test

Il via libera per il decimo test era arrivato dopo il completamento delle indagini relative alla perdita della capsula durante il nono test di volo del 27 maggio e sull’esplosione del veicolo avvenuta durante un test a Terra a metà giugno.

Dettagli sul sistema di lancio

Starship rappresenta il sistema di lancio che comprende il razzo Super Heavy e la capsula Starship. Il decimo test è progettato per raccogliere dati sulle prestazioni del razzo durante il volo, con l’obiettivo di rilasciare la capsula in un ammaraggio controllato nel Golfo del Messico, a differenza dei test precedenti in cui il razzo tornava sulla rampa di lancio. Durante il volo, la capsula dovrebbe anche rilasciare otto simulatori di satelliti Starlink prima di completare l’ammaraggio.

Prospettive future per SpaceX

SpaceX ha dichiarato sul proprio sito che “i test in volo continuano a fornire preziosi insegnamenti per la progettazione della prossima generazione di veicoli Starship e Super Heavy“. Con l’aumento della produzione all’interno di Starfactory presso Starbase e la costruzione di nuove infrastrutture di lancio e test in Texas e Florida, l’azienda di Elon Musk si prepara a portare avanti il progetto verso un sistema di lancio rapido e completamente riutilizzabile.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *