Serie A: Vardy segna il suo primo gol a Cremona, Atalanta bloccata sul pareggio

Serie A: Vardy segna il suo primo gol a Cremona, Atalanta bloccata sul pareggio

Il match tra la Cremonese e l’Atalanta, disputato il 12 marzo 2025 allo Stadio Zini di Cremona, ha regalato un’emozionante partita terminata in pareggio con il punteggio di 1-1. La squadra di Ivan Juric, pur mantenendo l’imbattibilità, ha collezionato il quarto pareggio consecutivo, mentre la Cremonese di Davide Nicola ha dimostrato carattere e determinazione.

Un pareggio giusto per entrambe le squadre

La gara ha visto entrambe le formazioni impegnate a cercare la vittoria, con la Cremonese che ha scelto di adottare una strategia difensiva, puntando su rapide ripartenze. L’Atalanta, dal canto suo, ha cercato di esercitare il proprio gioco offensivo, caratterizzato da un pressing alto e un palleggio veloce. La prima occasione è arrivata al 27′, quando Barbieri ha costretto il portiere Carnesecchi a una parata spettacolare, accolta con entusiasmo dai tifosi di casa.

L’Atalanta ha replicato immediatamente con Krstovic, il cui tiro è stato prontamente parato da Silvestri. Nella fase finale del primo tempo, la squadra di Juric ha intensificato la pressione, con Lookman che ha messo in difficoltà la difesa avversaria e De Ketelaere che ha sfiorato il gol con un colpo di testa. Tuttavia, la Cremonese ha saputo resistere e ha trovato il modo di colpire nel momento migliore degli avversari.

Il gol di Vardy e la risposta della Cremonese

La partita ha preso una svolta significativa quando Jamie Vardy ha segnato il suo primo gol in Italia, portando in vantaggio la Cremonese. L’azione è stata avviata da un recupero palla di Barbieri, che ha servito Sarmiento. Quest’ultimo ha fornito un assist perfetto per Zerbin, il cui tentativo è stato parato da Carnesecchi, ma Vardy ha capitalizzato sul tap-in, facendo esplodere di gioia i tifosi presenti allo Zini.

Tuttavia, il vantaggio della Cremonese è stato di breve durata. L’Atalanta ha reagito prontamente e ha pareggiato al 38′ con un gol di Marco Brescianini, il quale ha realizzato un sinistro al volo dal limite dell’area che ha lasciato senza possibilità di intervento il portiere Silvestri. Questo gol ha fissato il punteggio sull’1-1, un risultato che rifletteva l’andamento della partita.

Una prova di carattere per la Cremonese

La Cremonese ha dimostrato solidità difensiva e spirito di sacrificio, confermando la propria capacità di affrontare avversari di alto livello come l’Atalanta. La squadra ha saputo mantenere la calma e ha mostrato una buona organizzazione in fase difensiva, riuscendo a limitare le occasioni da gol degli avversari.

Dall’altra parte, l’Atalanta ha evidenziato una certa difficoltà nel concretizzare le numerose occasioni create durante la partita. Nonostante il buon gioco e la pressione esercitata, la squadra di Juric ha dovuto accontentarsi di un pareggio che, sebbene mantenga l’imbattibilità, non soddisfa completamente le ambizioni di una formazione con obiettivi importanti in campionato.

La sfida di Cremona ha offerto spunti interessanti per entrambe le squadre, che continueranno a lavorare per migliorare e ottenere risultati migliori nelle prossime partite.