Incidente in A22 a Bolzano: conducente sorpreso con tasso alcolemico di 1,69

La Procura di Bolzano richiede l’archiviazione del caso per l’incidente mortale del 15 giugno 2025, a seguito della morte di Tobias Tappeiner, alla guida contromano.

La Procura di Bolzano ha comunicato che, a seguito della morte di Tobias Tappeiner, è stata avanzata una richiesta di archiviazione per il grave incidente avvenuto il 15 giugno 2025 sull’autostrada del Brennero. Tappeiner, alla guida contromano, si è scontrato con un veicolo che trasportava una famiglia altoatesina, causando gravi ferite ai suoi occupanti.

Dettagli sull’incidente

Il tragico evento si è verificato il 15 giugno 2025, quando Tobias Tappeiner ha guidato in senso opposto sull’autostrada del Brennero. L’impatto con l’auto di una famiglia ha portato a conseguenze devastanti, con i membri della famiglia che hanno subito ferite significative. La Procura ha avviato un’inchiesta per chiarire le circostanze dell’incidente e determinare le responsabilità legali. Le analisi effettuate sui liquidi biologici di Tappeiner hanno rivelato un tasso di alcolemia di 1,69 g/L, un valore ben oltre il limite consentito dalla legge.

Risultati delle analisi

Le analisi condotte sui campioni biologici di Tobias Tappeiner hanno evidenziato un tasso alcolemico elevato, ma non sono state riscontrate altre sostanze nel suo sistema. Questa informazione è cruciale per la Procura di Bolzano, poiché sottolinea la gravità della situazione e il rischio rappresentato dalla guida in stato di ebbrezza. L’esito delle analisi ha confermato che il comportamento imprudente di Tappeiner ha avuto un ruolo determinante nell’incidente, contribuendo a giustificare la richiesta di archiviazione del caso a seguito della sua morte.

Procedura di archiviazione

La Procura di Bolzano ha informato che la richiesta di archiviazione per estinzione del reato a causa della morte di Tappeiner non è ancora stata presentata al Giudice per le indagini preliminari. Questo passaggio è fondamentale per chiudere ufficialmente il caso. La decisione di archiviare il procedimento penale è stata presa considerando che il reo non potrà più essere perseguito penalmente a seguito della sua scomparsa. Tuttavia, le autorità continueranno a monitorare le conseguenze legali e sociali dell’incidente, in particolare per la famiglia coinvolta, che ha subito danni irreparabili.

La situazione rimane delicata, e la Procura è attenta a garantire che tutte le procedure legali siano seguite correttamente, mantenendo un focus sulla giustizia per le vittime dell’incidente.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *