La Bolivia si prepara alle elezioni presidenziali di domenica 17 agosto

La Bolivia si prepara per le elezioni presidenziali del 17 agosto 2025, con otto candidati in competizione e un possibile ballottaggio previsto per il 19 ottobre.

Domenica 17 agosto 2025, la **Bolivia** si prepara a vivere una giornata cruciale per il futuro politico del paese, con le **elezioni presidenziali** che vedranno la partecipazione di otto **candidati**. Gli sfidanti si contendono il posto del **presidente** uscente, **Luis Arce**, in un clima di intensa competizione. I nomi in lizza includono l’imprenditore miliardario **Samuel Doria Medina**, rappresentante di **Unidad** e di orientamento **centro-sinistra**; **Andrónico Rodríguez**, presidente del **Senato** e candidato del **Mas-Ipsp**, schierato a **sinistra**; **Jorge “Tuto” Quiroga**, sostenuto dal partito **Libre**, di **destra**; **Manfred Reyes Villa** di **Súmate**, **centro-destra**; **Luis Fernando Camacho** di **Creemos**, anch’esso di **destra**; **Eva Copa** di **Jallalla**, **progressista**; **Chi Hyun Chung** del **Partido Demócrata Cristiano**, **conservatore**; e **Ruth Nina**, esponente del **Pan-Bol**, **nazionalista**.

Con tre candidati che emergono come favoriti nei **sondaggi**, ovvero **Medina**, **Rodríguez** e **Quiroga**, è probabile che si renda necessario un **ballottaggio**, previsto per il 19 ottobre, per determinare chi guiderà la **Bolivia** fino al 2030.

Le elezioni per il Congresso

Oltre alla corsa presidenziale, il 17 agosto si svolgeranno anche le **elezioni** per il nuovo **Congresso**, con 130 **deputati** e 36 **senatori** da eleggere. Inoltre, saranno scelti cinque rappresentanti boliviani per il **Parlamento andino**, un passaggio fondamentale per il futuro legislativo del paese. La composizione del **Congresso** influenzerà significativamente le **politiche** future, rendendo queste **elezioni** di vitale importanza per la stabilità e la direzione politica della **Bolivia**.

Il conteggio dei voti e la trasparenza

Il **Tribunale Supremo Elettorale** (**Tse**) della **Bolivia** ha annunciato che il **conteggio ufficiale** dei **voti** sarà completato entro un massimo di 72 ore dalla chiusura dei **seggi**, una riduzione significativa rispetto ai sette giorni previsti dalla normativa vigente. **Gustavo Ávila**, membro del **Tse**, ha sottolineato l’importanza di aggiornare i tempi di attesa per i risultati, affermando che “quel termine è obsoleto, nessun Paese può aspettare una settimana per conoscere i risultati”.

Il sistema di trasmissione dei risultati preliminari (**Sirepre**) permetterà di comunicare circa l’80% dei dati preliminari già alle 21 di domenica 17 agosto, grazie alla condivisione di foto dei **verbali** di ogni **seggio**, accessibili a **delegati**, **osservatori internazionali** e **cittadini**. Questa innovazione mira a garantire una maggiore **trasparenza** e **fiducia** nel processo elettorale, elementi essenziali in un contesto politico complesso come quello **boliviano**.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *