Nel 2032 si prevede un evento straordinario: una pioggia di meteore lunari VIDEO

Una possibile pioggia di meteore lunari potrebbe interessare la Terra nel 2032 se l’asteroide 2024 YR4 colpirà la Luna, secondo gli astronomi dell’Università del Western Ontario.

Una straordinaria pioggia di **meteore** di origine **lunare** potrebbe interessare la **Terra** per giorni se l’**asteroide** 2024 YR4 dovesse realmente colpire la **Luna** il 22 dicembre 2032. A rivelarlo sono le **simulazioni** effettuate dagli **astronomi** dell’**Università** del **Western** **Ontario**, in **Canada**, che hanno presentato i risultati del loro studio per la pubblicazione sulle riviste dell’**American** **Astronomical** **Society**.

Analisi dell’impatto dell’asteroide

Il team di **ricerca** ha esaminato le conseguenze di un possibile **impatto** della **roccia** spaziale, di circa 60 metri di **diametro**, scoperta nel gennaio 2024. Secondo quanto riportato nel loro articolo, l’**impatto** genererebbe un’energia equivalente a 6,5 **megatoni**, creando un **cratere** dal diametro di un chilometro e espellendo fino a 100 milioni di chilogrammi di **detriti** **lunari**. **Paul** **Wiegert**, primo autore dello studio, ha dichiarato: “Fino al 10% dei **detriti** **lunari** espulsi potrebbe raggiungere la **Terra** in pochi giorni”. Questo fenomeno darebbe vita a uno **sciame** meteorico che supererebbe di gran lunga la **frequenza** normale di **meteore**.

Caratteristiche delle meteore lunari

Le **meteore** generate dall’**impatto** sarebbero visibili nella parte alta dell’**atmosfera** terrestre, viaggiando a **velocità** relativamente basse, circa 11 chilometri al secondo. Questo è significativamente inferiore rispetto alla **velocità** di **meteore** più comuni, come le **Perseidi**, che colpiscono la **Terra** a circa 59 chilometri al secondo. Di conseguenza, le **meteore** di origine **lunare** apparirebbero più lente e meno intense, ma sarebbero numerose e facilmente osservabili ad occhio nudo, offrendo uno spettacolo affascinante.

Probabilità di impatto e futuri aggiornamenti

Attualmente, la **probabilità** che l’**asteroide** 2024 YR4 colpisca la **Luna** è stimata attorno al 4%. Tuttavia, questa **stima** sarà rivista nel 2028, quando l’**asteroide** tornerà visibile, emergendo dal bagliore del **Sole**. Se l’**impatto** venisse confermato, potrebbe rappresentare il più grande **evento** di **impatto** **lunare** degli ultimi 5.000 anni, un **evento** che potrebbe avere un **impatto** significativo sulla nostra comprensione della **dinamica** del **sistema** **solare** e sulla **storia** della **Luna**.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *