Con il sostegno di quattro membri su cinque del Consiglio di Amministrazione, la Banca Centrale del Messico, nota come Banxico, ha deciso di abbassare il tasso di interesse di riferimento di 25 punti base, portandolo al 7,75%. La notizia è stata riportata il 2 dicembre 2025 dal sito messicano Excelsior.
Diminuzione dell’inflazione e crescita del PIL
Banxico ha sottolineato la diminuzione dell’inflazione, che a luglio si è attestata al 3,51%. Questo dato è stato accompagnato da una crescita del prodotto interno lordo (PIL) nel secondo trimestre dell’anno, come indicato dalle stime dell’Istituto Nazionale di Statistica e Geografia (Inegi), l’ente che si occupa delle statistiche nel paese latinoamericano.
Rischi e politica economica
L’istituto ha dichiarato che il bilancio dei rischi riguardanti il percorso previsto per l’inflazione nel medio termine mantiene un orientamento al rialzo, sebbene meno accentuato rispetto ai periodi precedenti, in particolare tra il 2021 e il 2024. Banxico ha evidenziato che questa situazione è influenzata dai cambiamenti nella politica economica della nuova amministrazione statunitense, i cui effetti potrebbero generare pressioni sull’inflazione nel Messico.
Influenza delle decisioni di Banxico
Le decisioni di Banxico sono sempre seguite con attenzione, poiché influenzano non solo l’economia messicana, ma anche le dinamiche finanziarie regionali. Con questo recente aggiustamento, l’istituto mira a mantenere un equilibrio tra la crescita economica e il controllo dell’inflazione, in un contesto globale in continua evoluzione.