Ripristinata la circolazione ferroviaria sulla Roma-Pisa dopo l’incendio di ieri

Ripristinata la circolazione ferroviaria sulla linea Roma – Pisa dopo un incendio, con ritardi fino a 120 minuti e evacuazione precauzionale di un albergo a Grosseto.

La circolazione ferroviaria sulla linea Roma – Pisa ha ripreso regolarmente dalle ore 2:40 del 15 gennaio 2025, dopo un incendio che ha interessato i binari tra Grosseto e Alberese. L’aggiornamento è stato comunicato tramite il sito ufficiale di RFI – Rete Ferroviaria Italiana.

Impatto sulla mobilità ferroviaria

L’incendio ha avuto un impatto significativo sulla mobilità ferroviaria, causando ritardi considerevoli. I treni ad Alta Velocità e Regionali hanno registrato rallentamenti fino a 90 minuti, mentre gli Intercity hanno subito ritardi che hanno raggiunto i 120 minuti. Alcuni treni sono stati limitati nel loro servizio a causa della situazione emergenziale, come specificato nella nota diffusa da RFI.

Evacuazione per precauzione

Il 14 gennaio 2025, un albergo situato nella periferia sud di Grosseto è stato evacuato per motivi di sicurezza a causa dell’incendio che si era sviluppato nelle vicinanze dei binari. Le fiamme hanno minacciato non solo la struttura ricettiva ma anche alcune abitazioni circostanti, portando le autorità a decidere per l’evacuazione precauzionale degli ospiti e dei residenti. Le operazioni di contenimento del fuoco sono state attuate per garantire la sicurezza della popolazione e per prevenire ulteriori danni.

La situazione ha richiesto un intervento tempestivo da parte dei vigili del fuoco e delle forze dell’ordine, per gestire l’ emergenza e ripristinare la normalità nella zona. La collaborazione tra i vari enti ha permesso di contenere l’incendio e di garantire la sicurezza dei cittadini, mentre i servizi ferroviari hanno gradualmente ripreso le loro operazioni, nonostante i disagi causati.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *