Mattarella: ‘L’Unione Europea è fondamentale per la tutela del diritto’

Il presidente Mattarella chiede un’Europa forte e coesa, sottolineando l’importanza del diritto internazionale e della cooperazione per affrontare le sfide globali attuali.

Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha espresso la necessità di un’Europa forte e coesa in un videomessaggio inviato al Forum Teha di Cernobbio, tenutosi il 15 settembre 2025. Durante il suo intervento, ha sottolineato l’importanza di ricostruire la centralità del diritto internazionale, un obiettivo che appare sempre più urgente in un contesto globale caratterizzato da sfide e tensioni crescenti.

Il ruolo dell’unione europea

Mattarella ha evidenziato come l’Unione Europea si sia affermata come un’area di pace e cooperazione, in grado di estendere i propri valori oltre i confini. Secondo il presidente, questa realtà ha contribuito a garantire stabilità, benessere e crescita, senza mai innescare conflitti o tensioni commerciali. Al contrario, l’Unione ha svolto un ruolo attivo nel promuovere intese e missioni di pace, elevando gli standard di vita e i criteri di sostenibilità ambientale.

Il presidente ha richiamato l’attenzione sui successi ottenuti dall’Europa, sottolineando l’importanza di incontri e dialoghi che hanno alimentato la libertà nei rapporti internazionali e l’uguaglianza dei diritti tra i popoli e gli Stati. Questi elementi, secondo Mattarella, rappresentano le basi fondamentali per il progresso e la convivenza civile.

Le sfide contemporanee

Nonostante i successi, Mattarella ha sollevato interrogativi critici riguardo alla percezione dell’Europa nel panorama globale. Ha chiesto come sia possibile che l’Unione venga vista da alcuni come un ostacolo o addirittura un nemico, nonostante i valori e i traguardi raggiunti. Le domande poste dal presidente mirano a stimolare una riflessione profonda sulle ragioni e sugli interessi che possono portare a tali visioni distorte.

Il presidente ha sottolineato che è fondamentale affrontare con lucidità queste problematiche per trovare risposte utili e illuminanti, necessarie per orientare le scelte future. Ignorare tali interrogativi potrebbe portare a una regressione rispetto ai risultati ottenuti fino ad ora, minando la rilevanza dell’Europa nel contesto internazionale.

Mattarella ha quindi invitato i partecipanti al forum a riflettere su questi temi, sottolineando l’importanza di un’Europa unita e determinata a proseguire sulla strada del multilateralismo e della cooperazione internazionale. La sua chiamata all’azione si inserisce in un contesto globale in continua evoluzione, dove la voce dell’Europa è più necessaria che mai.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *