Forti precipitazioni hanno colpito la Lombardia a partire dalla notte scorsa, portando a una situazione di emergenza con allerta arancione per i settori settentrionali e allerta gialla per il resto della regione. Secondo i dati forniti dall’assessore alla Protezione Civile del Comune di Milano, Marco Granelli, la parte nord di Milano ha registrato già 30 millimetri di pioggia, mentre Paderno Dugnano e Seveso hanno visto accumuli superiori agli 80 millimetri. Anche Monza ha subito le conseguenze di queste intense piogge, con 20 millimetri di pioggia caduti.
Attività di monitoraggio e precauzioni
L’assessore Granelli ha utilizzato i social media per avvertire i cittadini di Milano, esortando a mantenere “la massima attenzione” a causa delle condizioni meteorologiche avverse. A Milano, il controllo dei sottopassi è attivo e, nel quartiere Ponte Lambro, sono state posizionate barriere mobili per precauzione già dalle prime ore del mattino. Granelli ha anche fatto sapere che sono stati attivati i controlli sui livelli delle fogne e del fiume Lambro, che al momento risultano ancora sotto controllo.
Previsioni meteorologiche e sicurezza
I temporali, come indicato dall’assessore, non si fermeranno e continueranno a manifestarsi con intensità nella mattinata. La situazione rimane monitorata dalle autorità competenti, pronte a intervenire qualora le condizioni meteorologiche dovessero ulteriormente peggiorare.
Indicazioni per la popolazione
La popolazione è invitata a prestare attenzione e a seguire le indicazioni delle autorità locali, per garantire la sicurezza di tutti in un momento di criticità come questo.