Nella mattinata del 6 settembre 2025, a Castel Gandolfo, comune situato a pochi chilometri da Roma, si è verificato un grave episodio di **violenza** che ha portato all’arresto di tre **individui**. I **Carabinieri** della **Compagnia** di Castel Gandolfo hanno eseguito un’ordinanza di **misure cautelari** emessa dal **Giudice** per le **Indagini Preliminari** del **Tribunale** di **Velletri**, su richiesta della **Procura**. Gli arrestati, due **uomini** di 20 e 22 anni e una **donna** di 20 anni, tutti **italiani**, sono accusati di **tentato omicidio aggravato** e **calunnia**. Inoltre, la **madre** di uno dei soggetti coinvolti risulta indagata in stato di **libertà** per il reato di **calunnia**.
Le indagini e il contesto del reato
Le **indagini**, condotte dai **Carabinieri** di Castel Gandolfo tra settembre e ottobre 2025, hanno rivelato dettagli inquietanti riguardo all’**incidente** avvenuto all’alba del 6 settembre. Inizialmente, l’episodio era stato interpretato come un semplice **incidente stradale**, con i **soccorritori** e le **forze dell’ordine** che ritenevano si trattasse di una **fuga** dopo un **investimento accidentale**. Tuttavia, grazie al supporto del **Nucleo Operativo Radiomobile** della **Compagnia**, gli inquirenti hanno utilizzato metodi tradizionali, oltre a **intercettazioni ambientali** e **telefoniche**, per ricostruire la vera **dinamica** dei fatti.
Le **prove** raccolte hanno dimostrato che i tre **arrestati**, a bordo di un’**auto**, avevano intenzionalmente **investito** due **giovani**, di 23 e 17 anni, con i quali avevano avuto un **litigio** all’interno di un **locale** situato lungo il **lago** di Castel Gandolfo. Fortunatamente, le **lesioni** riportate dalle **vittime** non sono risultate gravi, ma gli **aggressori** si sono dati alla **fuga** dopo l’**incidente**, cercando di sfuggire alle conseguenze delle loro **azioni**.
Le conseguenze legali e il coinvolgimento della madre
Dopo l’**incidente**, i tre **individui** hanno presentato una **denuncia** contro le **vittime**, seguendo le indicazioni della **madre** di uno di loro. In questa **denuncia**, hanno falsamente accusato i **giovani** di averli **minacciati** e **percossi**, cercando di distogliere l’**attenzione** dalle loro **responsabilità**. Questo tentativo di **calunnia** ha complicato ulteriormente la situazione **legale** dei tre **arrestati**, portando all’emissione dell’**ordinanza cautelare**.
Attualmente, i due **uomini** coinvolti nel **provvedimento** sono stati trasferiti presso la **Casa Circondariale** di **Velletri**, mentre la **donna** è stata posta agli **arresti domiciliari**. L’**azione** dei **Carabinieri** di Castel Gandolfo e il lavoro della **Procura** di **Velletri** evidenziano l’impegno delle **autorità** nel contrastare la **violenza** e garantire la **giustizia**, affrontando con determinazione episodi di questo tipo che minacciano la **sicurezza** dei **cittadini**.