I risultati parziali delle elezioni presidenziali in Bolivia, tenutesi domenica 5 ottobre 2025, rivelano un cambiamento significativo nel panorama politico del paese. Il primo turno ha visto un senatore di centrodestra e un ex presidente di destra emergere come i principali contendenti per la carica di presidente, segnando la conclusione di un’era di governo di sinistra durata due decenni.
Risultati del primo turno
Con il 92% delle schede già scrutinato, il senatore Rodrigo Paz sorprende tutti con un risultato inaspettato, ottenendo il 32,15% dei voti. Alle sue spalle si colloca l’ex presidente di destra Jorge “Tuto” Quiroga, che ha raccolto il 26,87% delle preferenze. In terza posizione si trova l’imprenditore milionario Samuel Doria Medina, il quale ha ottenuto il 19,86% dei voti e ha già annunciato il suo sostegno a Paz per il secondo turno. Sorprendentemente, il principale candidato di sinistra, il presidente del Senato Andronico Rodríguez, si posiziona solo al quarto posto.
Prospettive future
Con queste elezioni, la Bolivia si avvia verso una fase di cambiamento politico, con il centrodestra che potrebbe riprendere le redini del governo dopo anni di predominanza della sinistra. L’attenzione ora si concentra sul secondo turno, dove i candidati dovranno mobilitare i loro sostenitori e cercare di attrarre i voti degli elettori rimasti indecisi.