Il 28 luglio 2025, la UEFA ha reso noto l’elenco delle calciatrici selezionate per la ‘squadra del torneo’ degli Europei femminili. Questo riconoscimento è stato assegnato a giocatrici che si sono distinte per le loro prestazioni tecniche e il loro impatto nelle partite, con l’azzurra Elena Linari che figura tra le scelte. Gli osservatori UEFA, esperti nel settore, hanno avuto il compito di designare le migliori in campo per ogni incontro, valutando le abilità e il contributo di ciascuna atleta.
La selezione delle calciatrici
La scelta dei membri della ‘squadra del torneo’ si è basata su criteri rigorosi, volti a identificare non solo le calciatrici più talentuose, ma anche quelle che hanno dimostrato di avere un impatto significativo nelle fasi cruciali del torneo. Gli osservatori hanno dichiarato: “Abbiamo cercato di includere non solo giocatrici che si sono messe in evidenza per le loro capacità tecniche e il lavoro di squadra, ma anche quelle che hanno avuto un impatto enorme nelle partite più importanti”. Questo approccio ha portato a una formazione che riflette le prestazioni eccezionali delle atlete durante l’intero campionato.
Nella formazione selezionata, spiccano quattro calciatrici dell’Inghilterra e altrettante della Spagna, evidenziando la competitività di queste due nazioni nel contesto dell’Europa calcistica femminile. L’azzurra Elena Linari, difensore di grande esperienza, è stata riconosciuta per il suo contributo alla squadra italiana, che ha dimostrato solidità e determinazione nel corso del torneo. Le scelte degli osservatori sono state accolte con entusiasmo, poiché rappresentano un riconoscimento per le atlete che hanno dato il massimo in campo.
La formazione del torneo
Ecco l’elenco completo delle calciatrici incluse nella ‘squadra del torneo’ degli Europei femminili 2025, suddiviso per ruolo:
Portiere:
- Hannah Hampton (Inghilterra)
Difensori:
- Lucy Bronze (Inghilterra)
- Irene Paredes (Spagna)
- Elena Linari (Italia)
- Franziska Kett (Germania)
Centrocampisti:
- Patri Guijarro (Spagna)
- Aitana Bonmatí (Spagna)
- Alexia Putellas (Spagna)
Attaccanti:
- Jule Brand (Germania)
- Alessia Russo (Inghilterra)
- Chloe Kelly (Inghilterra)
Questa selezione non solo mette in luce le singole prestazioni, ma evidenzia anche il lavoro di squadra e la sinergia tra le calciatrici, fattori determinanti per il successo nei tornei di alto livello. La presenza di atlete provenienti da diverse nazioni sottolinea la crescita e l’evoluzione del calcio femminile in Europa, che continua a guadagnare visibilità e riconoscimento a livello internazionale.
Il riconoscimento di Linari e delle altre calciatrici scelte rappresenta un passo importante per il calcio femminile, contribuendo a ispirare le future generazioni di atlete e a promuovere il continuo sviluppo di questo sport.