Il Paris Saint-Germain ha trionfato nella finale di Champions League 2024-2025, battendo l’Inter con un netto 5-0. Questo storico successo rappresenta il primo titolo europeo per la squadra francese, un traguardo che rimarrà nella memoria dei suoi tifosi. La partita si è svolta a Monaco di Baviera, il 31 maggio 2025, e ha visto il PSG dominare in lungo e in largo.
Il presidente della Repubblica francese, Emmanuel Macron, ha celebrato la vittoria con un post su X, esprimendo il suo orgoglio per il risultato ottenuto. “Champion mon frère!”, ha scritto, sottolineando l’importanza di questo momento per Parigi, definita “capitale d’Europa” per la serata.
Il trionfo del PSG
Nella finale, il PSG ha mostrato una prestazione impeccabile, con un gioco fluido e ben orchestrato. Kylian Mbappé, ex stella della squadra ora al Real Madrid, ha voluto congratularsi con i suoi ex compagni attraverso un post su Instagram, sottolineando come il grande giorno fosse finalmente arrivato. La vittoria è stata celebrata come il risultato di un lavoro di squadra, evidenziando l’importanza della coesione e dell’impegno collettivo.
Il portiere del PSG, Gianluigi Donnarumma, visibilmente emozionato, ha condiviso le sue sensazioni dopo la partita, evidenziando come la squadra sia riuscita a superare momenti difficili durante la stagione. “Nelle mie lacrime c’è tutta la stagione che è stata, eravamo quasi fuori dalla Champions e ora ce la godiamo tutta”, ha dichiarato durante un’intervista a Sky. Donnarumma ha anche accennato al suo futuro, lasciando aperta la questione del rinnovo del contratto con il PSG.
La reazione dell’Inter
Dall’altra parte, l’Inter ha vissuto una serata da dimenticare. L’allenatore Simone Inzaghi ha espresso la sua delusione per la pesante sconfitta, sottolineando che, nonostante il risultato, i suoi ragazzi meritano comunque elogi per quanto fatto durante la stagione. “Zero titoli, ma ai miei ragazzi dico comunque: bravissimi”, ha affermato Inzaghi, riflettendo sulla difficoltà di affrontare una finale dopo aver subito una sconfitta così netta.
Il presidente dell’Inter, Beppe Marotta, ha descritto la sconfitta come un momento negativo, ma ha anche voluto rimarcare che questo non deve offuscare i successi ottenuti durante l’anno. Marotta ha confermato che non ci saranno cambiamenti immediati per l’allenatore, nonostante la delusione per il risultato finale.
Disordini a Parigi
Nonostante la gioia per la vittoria del PSG, la celebrazione ha preso una piega drammatica. A Parigi, i festeggiamenti si sono trasformati in violenze, con scontri tra tifosi e forze dell’ordine. Bruno Retailleau, ministro dell’Interno, ha denunciato la presenza di “barbari” nelle strade, sottolineando gli arresti effettuati e i disordini avvenuti in diverse zone della capitale. Incidente a Grenoble, dove un’auto ha investito quattro persone, ha aggiunto un ulteriore elemento di preoccupazione alla serata.
La finale di Champions League ha rappresentato una giornata di grande significato per il calcio europeo, con il PSG che ha finalmente raggiunto l’apice della sua ambizione, mentre l’Inter dovrà riflettere e ripartire dopo questa brusca battuta d’arresto.