Dopo l’annuncio della chiusura della Fondazione Gates prevista per il 2045 e della donazione del 99% del suo patrimonio, Bill Gates, cofondatore di Microsoft, ha rivelato la sua intenzione di investire quasi l’intero capitale nel miglioramento dei servizi sanitari e educativi in Africa per i prossimi vent’anni.
Intervento ad Addis Abeba
Durante un intervento ad Addis Abeba, il 69enne miliardario ha sottolineato l’importanza di “liberare il potenziale umano attraverso la salute e l’istruzione”, affermando che ogni nazione africana dovrebbe seguire il percorso verso la prosperità. Questo annuncio segue la dichiarazione fatta il mese scorso, in cui Gates ha comunicato la sua intenzione di destinare il 99% della sua fortuna, stimata intorno ai 200 miliardi di dollari, alla sua fondazione. Se tale donazione verrà confermata, potrebbe diventare una delle più significative operazioni filantropiche mai realizzate, superando i contributi storici di figure come John D. Rockefeller e Andrew Carnegie, tenendo conto dell’inflazione.
Donazione di Warren Buffett
Un altro grande nome della filantropia, Warren Buffett, noto investitore di Berkshire Hathaway, ha anch’esso annunciato l’intenzione di donare il suo patrimonio, attualmente valutato da Forbes in 160 miliardi di dollari. Tuttavia, la grandezza della sua donazione potrebbe variare in base alle fluttuazioni del mercato azionario, rendendo incerta la sua posizione rispetto a quella di Gates.
Impatto sull’Africa
Questa iniziativa di Gates rappresenta un passo significativo verso il supporto di settori cruciali per lo sviluppo dell’Africa, come la salute e l’istruzione. Con un impegno così sostanziale, il miliardario spera di contribuire in modo decisivo al miglioramento delle condizioni di vita e delle opportunità per le generazioni future nel continente africano.