Nel contesto di una crescente pressione che ha portato la quotazione del dollaro a superare i limiti previsti nella fascia di fluttuazione concordata con il Fondo Monetario Internazionale, il ministro dell’Economia argentino, Luis Caputo, ha affermato mercoledì 25 novembre 2025 che non ci saranno cambiamenti nel sistema monetario attuale, anche dopo le elezioni legislative previste per domenica.
Dichiarazioni del ministro
Durante un evento organizzato dalla Borsa di Cordoba, Caputo ha dichiarato: “Manterremo l’attuale fascia di fluttuazione indipendentemente dal risultato delle elezioni“. Il ministro ha sottolineato la solidità della Banca Centrale, evidenziando che è ben capitalizzata e che i fondamenti economici del paese sono robusti. Ha inoltre descritto il tasso di cambio attuale come ragionevole, attribuendo l’alta volatilità dei mercati al clima elettorale che si sta vivendo in Argentina.
Situazione del mercato dei cambi
Tuttavia, l’ottimismo espresso da Caputo si scontra con la realtà del mercato dei cambi, dove il peso argentino ha continuato a indebolirsi nei confronti del dollaro. Martedì, il valore del peso ha oltrepassato il limite superiore della fascia di fluttuazione, nonostante gli sforzi del Tesoro degli Stati Uniti per fornire supporto. Questo scenario mette in evidenza le sfide economiche che il paese sta affrontando in un periodo di incertezze politiche e finanziarie.
Prospettive future
La situazione attuale solleva interrogativi sulla capacità del governo argentino di mantenere il controllo sui tassi di cambio e sulla stabilità economica, mentre ci si prepara per un’importante tornata elettorale che potrebbe influenzare le politiche future. La reazione del mercato e le decisioni politiche che seguiranno le elezioni saranno cruciali per determinare il futuro economico dell’Argentina.