Il Milan ha trionfato contro l’Udinese in un incontro che si è svolto il 20 gennaio 2025, raggiungendo temporaneamente il Napoli in testa alla classifica, mentre la Juventus rimane a una sola lunghezza di distanza. La partita, disputata allo Stadio San Siro di Milano, ha visto i rossoneri dominare il gioco, con gli avversari friulani incapaci di opporsi in modo efficace dal punto di vista tattico e tecnico. L’Udinese ha tenuto il passo per un solo tempo, prima di crollare sotto i colpi di un Pulisic in grande forma.
Il Milan si impone con autorità
Il tecnico Massimiliano Allegri, assente a causa di una squalifica e sostituito da Landucci, ha dovuto fare a meno di alcuni giocatori chiave, tra cui Rafael Leao e il portiere Mike Maignan, sostituito da Terracciano. In attacco, il Milan ha schierato Pulisic e Gimenez. Sin dai primi minuti, i rossoneri hanno mostrato la loro intenzione di fare la partita, con Pulisic che ha costretto il portiere Sava a un angolo già al terzo minuto. Il Milan ha aumentato la pressione e, al 19′, è andato vicino al gol grazie a un errore di Ehizibue, il quale ha sbagliato un disimpegno, permettendo a Estupinan di servire Gimenez; tuttavia, l’attaccante messicano è stato fermato da un ottimo intervento di Sava.
L’Udinese ha avuto un timido tentativo di attacco al 35′, con un cross di Zemura che ha attraversato l’area senza trovare compagni pronti a sfruttarlo. Il Milan ha trovato il vantaggio al 39′ grazie a un altro errore di Ehizibue, che ha rinviato debolmente. Estupinan ha colpito con forza, ma il portiere romeno ha parato, consentendo a Pulisic di segnare sulla ribattuta. In seguito, il tecnico Runjaic ha deciso di sostituire Iker Bravo con Buksa, all’esordio in casa.
Il crollo dell’Udinese e la doppietta di Pulisic
Pochi istanti dopo il gol, il Milan ha raddoppiato. Karlstrom ha commesso un grave errore, non accorgendosi del recupero di Pulisic, il quale ha subito un fallo che ha portato il gioco a favore della squadra milanese. Fofana ha approfittato della situazione e ha segnato, rendendo la situazione ancora più critica per l’Udinese. Con il morale a terra, i friulani hanno subito un contropiede letale, con Pulisic che ha trovato la rete per la seconda volta, servito da Rabiot, con un tiro preciso che ha sorpreso Sava.
Dopo un inizio di secondo tempo disastroso, il tecnico Runjaic ha effettuato altre sostituzioni, inserendo Rui Modesto e Zanoli, oltre a Zaniolo per Davis. Nel frattempo, Allegri ha fatto ruotare la squadra, sostituendo Pulisic e Gimenez con Loftus-Cheek e Nkunku, e successivamente De Winter e Ricci per Pavlovic e Fofana. Zaniolo ha tentato di accorciare le distanze con un tiro da fuori area, ma la sua conclusione è finita fuori. Anche Saelemaekers ha cercato di lasciare il segno, ma il suo tiro è stato centrale e facilmente parato.
Il match si è concluso senza ulteriori emozioni, con il Milan che ha dominato dall’inizio alla fine, lasciando l’Udinese senza possibilità di recupero e mantenendo viva la corsa per il titolo.