Almeno 15 persone hanno perso la vita e 30 sono rimaste ferite a seguito di un tragico incidente stradale avvenuto il 5 marzo 2025, nella regione di Junín, situata nelle Ande centrali del Perù. Le autorità sanitarie locali hanno confermato il bilancio delle vittime, sottolineando la gravità della situazione.
L’autobus coinvolto nel sinistro trasportava oltre 60 passeggeri ed è uscito di strada in un tratto particolarmente tortuoso, precipitando in un burrone profondo circa 50 metri. Il mezzo stava effettuando un viaggio dalla capitale, Lima, verso La Merced, una località situata in Amazzonia.
Le cause degli incidenti stradali in Perù
Gli incidenti stradali rappresentano una problematica diffusa in Perù, attribuibile a diversi fattori. Tra le cause principali si annoverano l’eccesso di velocità e comportamenti di guida imprudenti. La situazione è aggravata dalla diffusa impunità che spesso accompagna i trasgressori, nonché dalle cattive condizioni delle strade e dalla mancanza di adeguata segnaletica. Secondo dati forniti dalla polizia peruviana, nel corso del 2024, ben 3.173 persone hanno perso la vita in incidenti stradali nel Paese sudamericano.
Le autorità stanno cercando di affrontare questa emergenza, ma la strada per migliorare la sicurezza stradale è ancora lunga. Le misure di prevenzione e il rafforzamento dei controlli potrebbero contribuire a ridurre il numero di incidenti, ma è necessaria una maggiore consapevolezza da parte degli automobilisti e un impegno collettivo per garantire la sicurezza sulle strade.
Il contesto degli incidenti stradali in Perù
La geografia del Perù presenta sfide significative per la sicurezza stradale. Le strade montuose e le condizioni climatiche variabili possono rendere la guida estremamente pericolosa. Inoltre, la crescita del trasporto pubblico ha portato a un aumento del numero di veicoli sulle strade, aumentando il rischio di incidenti.
Le autorità locali stanno intensificando gli sforzi per migliorare la situazione, ma il cambiamento richiede tempo e risorse. È fondamentale che vengano implementate strategie efficaci per affrontare le cause profonde degli incidenti, come la formazione dei conducenti e il miglioramento delle infrastrutture stradali. Solo attraverso un approccio integrato sarà possibile ridurre il numero di tragedie come quella avvenuta a Junín.