Musk risponde su X: “Non uso droghe, il Nyt diffonde falsità”

Elon Musk nega le accuse del New York Times sull’uso di droghe, chiarendo il suo passato con la ketamina e criticando la responsabilità dei media nel riportare notizie.

Elon Musk ha recentemente negato con fermezza le accuse lanciate dal New York Times riguardo al presunto uso di sostanze stupefacenti. Attraverso un post sulla piattaforma X, il fondatore di Tesla ha affermato: “Per essere chiari, non prendo droghe! Il New York Times ha mentito spudoratamente”. Questa dichiarazione arriva in risposta a un articolo del quotidiano che sosteneva che Musk avesse fatto uso di ketamina e altre droghe durante la campagna elettorale del 2024.

Chiarimenti sull’uso di sostanze

Musk ha chiarito che, sebbene in passato avesse provato la ketamina su prescrizione, non l’ha assunta da tempo. “Ho provato la ketamina ‘su prescrizione’ qualche anno fa e l’ho detto su X, quindi questa non è una novità. Aiuta a uscire dai buchi neri della mente, ma da allora non l’ho più presa”, ha specificato. Queste parole evidenziano la sua volontà di differenziare tra un uso controllato e prescritto di sostanze e l’idea di un abuso.

Reazioni e commenti

Il 25 gennaio 2025, durante la cerimonia di congedo nello Studio Ovale dal suo incarico di capo del Doge, Musk ha evitato di approfondire le rivelazioni del New York Times, limitandosi a ricordare che lo stesso giornale era stato coinvolto nella diffusione della cosiddetta “bufala” del Russiagate. Questo commento ha suscitato l’interesse dei presenti e dei media, poiché Musk ha scelto di non rispondere direttamente alle domande riguardanti le accuse.

Impatto delle accuse sui media

La reazione di Musk ha messo in evidenza non solo la sua determinazione a difendere la propria immagine, ma anche il clima di tensione che circonda le figure pubbliche e le notizie che le riguardano. Le affermazioni del New York Times hanno sollevato interrogativi sulla responsabilità dei media nel riportare notizie di tale portata, specialmente quando si tratta di personalità influenti come Musk.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *