Cuba: il presidente Diaz-Canel incontra il direttore dell’intelligence russa

Il presidente di Cuba, Miguel Diaz-Canel, incontra il direttore del Servizio di Intelligence Esterna della Russia, Sergei Naryshkin, per rafforzare i legami storici e strategici tra i due paesi.

Il 3 gennaio 2025, il presidente di Cuba, Miguel Diaz-Canel Bermúdez, ha accolto a L’Avana Sergei Naryshkin, il direttore del Servizio di Intelligence Esterna della Russia. L’incontro, trasmesso in diretta sul profilo ufficiale di Diaz-Canel su X, ha messo in evidenza l’importanza dei legami tra i due paesi.

Saluti e relazioni storiche

Durante il colloquio, il presidente cubano ha esteso i saluti del Generale dell’Esercito Raul Castro Ruz a Naryshkin, includendo un messaggio di affetto per il presidente russo Vladimir Putin. Questo gesto sottolinea la continuità delle relazioni storiche e politiche tra Cuba e Russia, risalenti a decenni fa.

Anniversari significativi

L’incontro si è svolto in un contesto di celebrazioni significative. Diaz-Canel ha evidenziato che il 2025 segna l’80° anniversario della vittoria sovietica nella Grande guerra patriottica contro la Germania nazista, un evento fondamentale nella storia russa, e il 65° anniversario del ripristino delle relazioni diplomatiche tra Cuba e Russia. Questi anniversari offrono un’opportunità per riflettere sui legami storici e strategici che uniscono i due paesi.

Riconoscenza e sostegno

Il presidente ha anche colto l’occasione per esprimere la sua riconoscenza per il “sostegno incondizionato della Russia nella lotta contro il blocco economico, commerciale e finanziario imposto dagli Stati Uniti“. Diaz-Canel ha sottolineato l’importanza di questo aiuto, in particolare per gli sforzi volti a garantire la rimozione di Cuba dall’elenco degli stati sponsor del terrorismo, una questione cruciale per l’isola caraibica.

Cooperazione in ambito di sicurezza

All’incontro ha partecipato anche il Generale di Corpo d’Armata Lazaro Alberto Alvarez Casas, membro del Politburo e Ministro dell’Interno. La sua presenza ha ulteriormente evidenziato la rilevanza della cooperazione tra Cuba e Russia in ambito di sicurezza e intelligence, un aspetto fondamentale per la stabilità della regione.

Prospettive future

Questi sviluppi suggeriscono che le relazioni tra Cuba e Russia continuano a rafforzarsi, con un impegno reciproco a sostenere le rispettive posizioni politiche e strategiche in un contesto globale sempre più complesso.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *