Il governo dell’Ucraina ha ufficialmente contestato il riconoscimento dei territori di Donetsk, Kherson, Lugansk e Zaporizhzhia, recentemente effettuato dal Nicaragua. Questo annuncio è stato reso noto attraverso un comunicato del Ministero degli Esteri ucraino, pubblicato il 12 gennaio 2025, in risposta a una lettera indirizzata a Vladimir Putin dal governo di Managua. La lettera, che ha suscitato una forte reazione, è stata divulgata dal sito nicaraguense El 19 Digital, vicino ai co-presidenti Daniel Ortega e Rosario Murillo.
Riconoscimento del nicaragua
Nel comunicato dell’Ucraina, si sottolinea come il riconoscimento da parte del Nicaragua violi i “Principi e Obiettivi della Carta delle Nazioni Unite“, le risoluzioni dell’Assemblea Generale dell’ONU e gli obblighi internazionali che il Nicaragua è tenuto a rispettare. L’Ucraina ha dichiarato di riservarsi il diritto di rispondere in modo adeguato a quello che definisce un “livello senza precedenti di azioni ostili” da parte di Managua.
Posizione del governo nicaraguense
Il governo nicaraguense, in una nota ufficiale diffusa il giorno precedente, ha espresso il proprio “pieno sostegno e riconoscimento” alle regioni in questione, considerandole parte integrante della Federazione Russa. Nella lettera, il governo di Managua ha anche sostenuto l’idea che la Russia stia conducendo una “eroica battaglia contro il neonazismo ucraino sostenuto dalla NATO“.
Tensioni geopolitiche
Questa situazione evidenzia ulteriormente le tensioni geopolitiche in atto, con il Nicaragua che si allinea apertamente con la Russia in un contesto di crescente conflitto tra Mosca e Kiev. Le reazioni a questo riconoscimento potrebbero avere ripercussioni significative, non solo per le relazioni tra Ucraina e Nicaragua, ma anche per il panorama internazionale, in un momento in cui le alleanze e le posizioni politiche sono in continua evoluzione.