Australia: gli studenti di maturità approfondiscono Augusto anziché Cesare

Australia: gli studenti di maturità approfondiscono Augusto anziché Cesare

Circa 140 studenti provenienti da nove istituti scolastici del Queensland, in Australia, si trovano in una situazione complicata riguardante gli esami di storia. Questi alunni non potranno affrontare l’argomento di Giulio Cesare, avendo invece studiato Cesare Augusto a causa di un errore nel programma di studi. Il ministro dell’Educazione, John-Paul Langbroek, ha espresso il suo disappunto per questa situazione, promettendo misure contro coloro che sono stati coinvolti nel disguido, senza però specificare come gli studenti potranno sostenere l’esame di storia.

Indagini sul problema

Langbroek ha rassicurato gli studenti, i genitori e gli insegnanti, affermando che verranno condotte indagini approfondite per comprendere le cause di questo errore. Ha sottolineato che la situazione “non sarà la fine del mondo” e ha annunciato che il 75% del voto finale del corso sarà incrementato per garantire che gli studenti non subiscano svantaggi. Il ministro ha anche dichiarato che il Dipartimento dell’Educazione non ha ancora individuato la fonte del problema. “Ho dato incarico al direttore generale del Dipartimento di Educazione di indagare con urgenza su come il Queensland Curriculum and Assessment Authority comunichi con le scuole riguardo ai cambiamenti nel programma di studio”, ha detto. Langbroek ha assicurato che saranno messe a disposizione le risorse necessarie e che verrà garantita una programmazione adeguata per evitare che si ripeta un simile “pasticcio”.

Ciao!