Massimiliano Allegri, allenatore del Milan, ha analizzato la prestazione della sua squadra dopo il pareggio per 1-1 in trasferta contro l’Atalanta, avvenuto il 25 ottobre 2025. Il tecnico ha evidenziato come la squadra abbia commesso errori tecnici, specialmente nel primo tempo, dove il Milan ha mostrato una difesa fragile, subendo un gol in una situazione di difesa schierata. Allegri ha sottolineato che il secondo tempo ha visto un miglioramento dal punto di vista tecnico, ma ha anche lamentato scelte sbagliate che hanno influito sul risultato finale.
Sfortuna e equilibrio
Il mister rossonero ha menzionato anche la sfortuna, citando un episodio in cui Saelemaekers ha colpito in pieno Bartesaghi, un momento che ha potuto cambiare l’andamento della partita. Allegri ha ribadito l’importanza di mantenere l’equilibrio, avvertendo i suoi giocatori che la paura di non essere all’altezza di un buon campionato potrebbe influenzare le loro prestazioni. Ha espresso la speranza di recuperare Estupinan per la prossima partita di domenica.
La difesa e gli attaccanti
Allegri ha difeso i suoi attaccanti, sia quelli titolari che le riserve, sottolineando che Leao ha accusato un problema all’anca durante il match contro il Pisa. Ha evidenziato l’importanza di Gimenez, che contribuisce significativamente in fase difensiva, e ha esortato il giocatore a mantenere la calma, non lasciandosi ossessionare dalla mancanza di gol, un aspetto che non gli è mai mancato in passato. Il tecnico ha anche lodato l’ingresso in campo di Loftus e Nkunku, notando un buon spirito di gruppo tra i giocatori.
Affrontare le sfide future
Allegri ha commentato la difficoltà di vincere le partite, evidenziando che ogni incontro deve essere affrontato con la consapevolezza di dover dare il massimo. Ha fatto riferimento al primo tempo della partita contro l’Atalanta, dove la squadra avrebbe potuto deprimersi, ma ha esortato i ragazzi a mantenere alta la motivazione. Il tecnico ha chiesto maggiore dettagli nell’area avversaria, sottolineando che negli ultimi venti metri le scelte sono cruciali per ottenere il risultato sperato.
Guardando avanti, Allegri ha menzionato il prossimo incontro contro la Roma, previsto per il 30 ottobre 2025, dichiarando che sarà una partita impegnativa. Ha concluso il suo intervento affermando che il risultato ottenuto a Bergamo è positivo, poiché contribuisce ad allungare la striscia di risultati utili, lasciando intravedere un futuro promettente per la sua squadra.