L’uragano Melissa ha colpito duramente la Giamaica, dove è stato recentemente declassato a categoria 4 sulla scala Saffir-Simpson, che ne comprende cinque. Questa informazione è stata diffusa dal Centro Nazionale Statunitense degli Uragani (NHC), il quale ha avvertito che, nonostante una leggera diminuzione dell’intensità, la situazione rimane “estremamente pericolosa”.
Dettagli sulla tempesta
Nelle prime ore della giornata, la tempesta ha raggiunto il suo picco di potenza, con venti che superavano i 300 km orari. Attualmente, Melissa continua a muoversi lentamente sopra l’isola caraibica, provocando piogge torrenziali e gravi allagamenti. Le autorità locali hanno segnalato che migliaia di persone sono state costrette a evacuare le zone costiere per garantire la loro sicurezza.
Prossimi sviluppi
L’uragano è previsto in arrivo nella notte nella parte orientale di Cuba, nei pressi di Santiago, per poi dirigersi verso le Bahamas. In entrambi i paesi, le autorità hanno già attivato le allerte di emergenza e sono stati emessi ordini di evacuazione per le aree costiere considerate maggiormente a rischio. Le comunità si stanno preparando ad affrontare le conseguenze di questo evento meteorologico estremo, con le speranze che la situazione possa migliorare nelle prossime ore.