Roma Time Magazine
  • Attualità
  • Calcio
  • Scienze
  • Gossip
  • Politica

Batteri intestinali: potenziali alleati nella lotta contro sostanze dannose

I batteri intestinali potrebbero aiutare a eliminare i Pfas, sostanze chimiche nocive, secondo uno studio dell’Università di Cambridge pubblicato su Nature Microbiology.

Moon-Rice: in Italia si sviluppa il riso per le basi spaziali del futuro

Il progetto Moon-Rice dell’Agenzia Spaziale Italiana sviluppa varietà di riso per colonie su Luna e Marte, affrontando sfide di coltivazione e arricchimento proteico per astronauti.

Dall’editing genetico nasce la prima terapia duratura per il dimagrimento

La terapia innovativa dell’Università di Osaka utilizza l’editing genetico per stimolare la produzione autonoma di exenatide, promettendo un nuovo approccio alla perdita di peso e al trattamento dell’obesità.

Catturati in tempo reale impulsi laser super-intensi in un esperimento innovativo

Una nuova tecnica consente la cattura in tempo reale di impulsi laser super-intensi, promettendo di rivoluzionare la ricerca in fisica e l’energia da fusione.

Prima operazione chirurgica eseguita autonomamente da un robot in ospedale

Il robot SRT-H compie un intervento chirurgico autonomo su un simulatore, segnando un progresso significativo nella robotica chirurgica e nell’intelligenza artificiale applicata alla medicina.

I dinosauri possedevano guance: nuove evidenze dalle ossa craniche

Lo studio dell’Università di Alberta rivela che alcuni dinosauri potrebbero aver avuto guance, cambiando la comprensione della loro anatomia e masticazione.

Bioplastiche derivate da alghe: una soluzione per habitat spaziali sostenibili

Lo studio dell’Università di Harvard esplora l’uso delle bioplastiche derivate dalle alghe per creare habitat autosufficienti su Marte, con potenziali applicazioni anche sulla Terra.

Scoperto il segnale che consentirà di osservare le prime stelle nell’universo

Un team di ricercatori dell’Università di Cambridge ha identificato un segnale radio dall’universo primordiale, rivelando informazioni cruciali sulle prime stelle e l’evoluzione cosmica.

Parisi: l’Iran ha il diritto di utilizzare il nucleare per scopi pacifici

Giorgio Parisi discute l’energia nucleare e la diplomazia scientifica per la pace, criticando il riarmo europeo e sottolineando i diritti sovrani delle nazioni.

Cervello: la formazione di neuroni persiste anche in età avanzata

Il cervello umano genera nuovi neuroni nell’ippocampo anche in età avanzata, con implicazioni significative per le malattie neurodegenerative, secondo uno studio del Karolinska Institutet.

© 2025 Roma Time Magazine