Champions: Conte guida il successo dello Sporting grazie a una difesa rinnovata

Champions: Conte guida il successo dello Sporting grazie a una difesa rinnovata

Il tecnico del Napoli, Antonio Conte, ha espresso soddisfazione per la vittoria della sua squadra contro lo Sporting Lisbona, avvenuta il 25 ottobre 2025. Intervenuto ai microfoni di Sky, Conte ha sottolineato l’importanza di questa affermazione, soprattutto in un momento di emergenza per la formazione partenopea. “Stasera siamo stati molto bravi a vincere nonostante le difficoltà”, ha dichiarato il mister, evidenziando un approccio difensivo differente rispetto alla scorsa stagione.

Analisi della partita di Milano

Nel corso dell’intervista, Conte ha fatto riferimento alla partita di Milano, dove la squadra, pur non avendo giocato male, ha subito due gol che avrebbero potuto essere evitati. “Abbiamo discusso su come migliorare in queste situazioni”, ha aggiunto, rimarcando che la squadra ha mostrato segni di maturità nel controllare il gioco, ma ha anche avvertito che non devono temere di subire reti, poiché questo porta a una chiusura che complica le dinamiche di gioco.

Modifiche alla strategia di gioco

La strategia di gioco ha subito delle modifiche rispetto al tradizionale 4-3-3, con l’adozione di un modulo con quattro centrocampisti e un esterno in meno a sinistra. Conte ha spiegato le due opzioni disponibili: “Possiamo continuare a giocare con quattro centrocampisti, un approccio che ci consente di migliorare. Ma possiamo anche tornare al 4-3-3, magari inserendo De Bruyne, a patto che ci sia sempre la volontà di progredire”.

Principi di gioco e successi passati

Il tecnico ha insistito sull’importanza di mantenere determinati principi di gioco. “Quando la palla ci supera, dobbiamo avere la forza di ripiegare. Inoltre, nella fase di costruzione del gioco, i cambi durante la partita possono portare nuova energia”, ha affermato. Conte ha infine ricordato i successi ottenuti nella scorsa stagione, quando il Napoli ha conquistato lo scudetto, sottolineando come l’esperienza accumulata consenta ora di adottare entrambi i moduli di gioco, nonostante le complessità legate a un esterno in meno.

Ciao!