Il palazzo del Consiglio dei ministri ucraino, situato a Kiev, ha subito danni significativi a causa di un attacco russo avvenuto recentemente. La premier ucraina, Yulia Svyrydenko, ha confermato che il tetto e i piani superiori dell’edificio governativo sono stati colpiti. Attraverso un messaggio su Telegram, ha informato che i vigili del fuoco sono attualmente impegnati a domare l’incendio scaturito dall’attacco.
Fumi densi e operazioni di soccorso
Fumi densi sono stati avvistati sollevarsi dal tetto del palazzo governativo, mentre elicotteri sorvolano l’area, rilasciando getti d’acqua per contenere le fiamme. La situazione è stata descritta da un reporter dell’Afp presente sul posto, che ha testimoniato l’intensificarsi delle operazioni di soccorso.
Attacchi russi e vittime
Nella notte, gli attacchi russi hanno provocato la morte di almeno quattro persone e il ferimento di decine di altre, come riportato dalle autorità locali. Oltre al palazzo del governo, diversi grattacieli di Kiev hanno subito danni considerevoli. Il Servizio di emergenza statale ha comunicato che almeno due persone sono decedute e 18 sono rimaste ferite a causa dell’attacco sulla capitale. Nelle prime ore del mattino, le autorità ucraine avevano già emesso un’allerta aerea nazionale.
Attacchi con droni e altre vittime
La situazione è ulteriormente aggravata dagli attacchi con droni russi nella regione di Dnipropetrovsk, dove un uomo di 54 anni ha perso la vita e altre persone sono rimaste ferite. Le autorità locali hanno anche riportato un attacco nella regione di Sumy, che ha causato la morte di un’altra persona e diversi feriti, tra cui un bambino di nove anni, come ha dichiarato il governatore militare Oleg Grygorov su Telegram. Nella stessa giornata, a Zaporizhzhia, un attacco aereo ha ferito almeno 15 persone, quattro delle quali necessitano di ricovero ospedaliero, secondo quanto riportato da Ivan Fedorov, capo dell’amministrazione militare della regione. Fedorov ha anche condiviso immagini di edifici residenziali distrutti a causa del bombardamento.
Dialogo futuro complicato
Nel frattempo, durante l’Eastern Economic Forum a Vladivostok, il portavoce del Cremlino, Dmitrij Peskov, ha dichiarato che le prospettive per un dialogo futuro riguardo all’Ucraina rimangono complicate e difficili.