Giappone: l’aumento dei prezzi delle uova causato da influenza e inflazione

Giappone: l’aumento dei prezzi delle uova causato da influenza e inflazione

Le preoccupazioni per l’aumento dei prezzi delle uova in Giappone sono in crescita, in seguito alla conferma, avvenuta questa settimana, del primo caso stagionale di influenza aviaria altamente patogena in un allevamento del Paese. I costi delle uova si stanno avvicinando a livelli record e, secondo gli esperti, un ulteriore incremento potrebbe avvenire se le infezioni si diffondessero, riducendo così l’offerta sul mercato. Il primo caso di contagio è stato registrato in un allevamento di polli a Shiraoi, una città situata nella prefettura di Hokkaido, dove circa 459.000 galline ovaiole saranno abbattute per prevenire ulteriori contagi.

Prezzi delle uova e tendenze di mercato

Il consorzio Ja Zen-Noh Tamago ha riportato che i prezzi all’ingrosso delle uova continuano a rimanere elevati, dopo il significativo aumento registrato nella scorsa stagione a causa di una massiccia epidemia di influenza aviaria. Mercoledì, il prezzo si è attestato a 325 yen (circa 1,85 euro) al chilogrammo per le uova di media grandezza a Tokyo, un valore che si avvicina al record di 350 yen raggiunto nella primavera del 2023. La stagione 2022-2023 è stata contrassegnata da un’epidemia senza precedenti, come riportato dall’agenzia Jiji Press, con l’abbattimento di circa 16,54 milioni di galline ovaiole. Questo fenomeno ha portato a gravi carenze di approvvigionamento e a un notevole aumento dei prezzi, noto come “egg shock”.

Gli analisti avvertono che l’attuale aumento del costo delle uova si inserisce in un contesto più ampio di inflazione in Giappone, che sta influenzando i prezzi dei beni alimentari e dei prodotti di prima necessità, riducendo il potere d’acquisto delle famiglie. Se l’influenza aviaria dovesse estendersi ad altri allevamenti, i consumatori potrebbero trovarsi ad affrontare ulteriori rincari. Le autorità sanitarie hanno già avviato controlli più rigorosi per contenere la diffusione del virus e proteggere la salute pubblica.

Implicazioni per i consumatori e le autorità sanitarie

La situazione attuale rappresenta una sfida significativa per i consumatori giapponesi, che potrebbero dover affrontare un aumento dei costi per un alimento di base come le uova. Il mercato alimentare giapponese, già provato da precedenti crisi, si trova ora a fronteggiare una nuova emergenza che potrebbe avere ripercussioni a lungo termine sul settore. Le famiglie stanno già risentendo dell’inflazione, e l’aumento dei prezzi delle uova potrebbe aggravare ulteriormente le difficoltà economiche.

Le autorità sanitarie sono in allerta e stanno intensificando le misure di controllo per evitare la diffusione dell’influenza aviaria. La collaborazione tra i vari enti e l’adozione di misure preventive sono fondamentali per contenere la situazione. Gli allevatori sono stati avvisati di adottare pratiche più rigorose per proteggere i propri animali e garantire la sicurezza alimentare.

Mentre il Giappone si prepara ad affrontare questa nuova sfida, l’attenzione rimane alta sulle dinamiche di mercato e sulle reazioni dei consumatori, che potrebbero influenzare le scelte alimentari e le abitudini di acquisto nel prossimo futuro.

Ciao!