Gli Stati Uniti commentano il caso Moares in Brasile: ‘possiede poteri dittatoriali’

L’Ambasciata degli Stati Uniti critica un giudice brasiliano per usurpazione di poteri, minacciando le relazioni bilaterali e la separazione dei poteri in Brasile.

L’Ambasciata degli Stati Uniti in Brasile ha rilasciato un comunicato attraverso il proprio profilo ufficiale su X, nel quale accusa un giudice della Corte Suprema brasiliana di aver usurpato poteri dittatoriali. Questo attacco è diretto, sebbene non nomini esplicitamente, il giudice Alexandre de Moraes. Il messaggio, pubblicato nel pomeriggio del 15 marzo 2025, esprime preoccupazioni riguardo alla minaccia che il giudice rappresenterebbe per i leader degli altri poteri dello Stato e le loro famiglie, con riferimenti a possibili detenzioni e pene.

Critiche alla condotta del magistrato

La sede diplomatica sottolinea che “la separazione dei poteri è la più grande garanzia di libertà mai concepita”, evidenziando che una separazione formale non ha valore se uno dei poteri può intimidire gli altri, costringendoli a rinunciare alle loro prerogative costituzionali. In questo contesto, l’Ambasciata critica la condotta del magistrato, sostenendo che essa avrebbe compromesso il tradizionale legame tra Brasile e Stati Uniti, arrivando addirittura a tentare “di applicare extraterritorialmente la legge brasiliana per mettere a tacere individui e aziende sul suolo americano”.

Situazione attuale e relazioni diplomatiche

La comunicazione descrive la situazione attuale come “inedita e anomala”. A differenza dei leader dell’esecutivo o del legislativo, l’Ambasciata afferma che “non si può negoziare con un giudice”, il quale deve mantenere l’apparenza che le sue azioni siano sempre giustificate dalla legge. Il post si chiude con un appello a ripristinare la storica amicizia con il Brasile, evidenziando l’importanza delle relazioni diplomatiche tra i due paesi.

Ripercussioni sulle relazioni bilaterali

La posizione assunta dall’Ambasciata degli Stati Uniti potrebbe avere ripercussioni significative sulle relazioni bilaterali, in un momento in cui la stabilità politica e giuridica in Brasile è sotto scrutinio internazionale.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *