I Giorni della Moda Italiana di ottobre si svolgono in Brasile

I Giorni della Moda Italiana di ottobre si svolgono in Brasile

I Giorni della Moda Italiana si svolgeranno in Brasile, uno dei sette Paesi scelti come target prioritario per promuovere l’eccellenza del Made in Italy. Questo progetto, che include anche Arabia Saudita, Canada, Emirati Arabi Uniti, Stati Uniti, Giappone e India, mira a mettere in luce il meglio della creatività e dell’innovazione italiana. La missione, organizzata dal Ministero degli Esteri, si articolerà in tre città: San Paolo, Rio de Janeiro e Belo Horizonte, seguendo un format comune, ma adattato alle peculiarità di ogni località.

Eventi a San Paolo e Rio de Janeiro

Il fulcro dell’iniziativa sarà il talk show intitolato “Esportare la dolce vita – Bello e ben fatto: il potenziale dei prodotti di alta qualità nel panorama internazionale”. Il primo incontro è fissato per sabato 18 ottobre 2025, presso il centro commerciale Iguatemi di San Paolo. Questo evento rappresenta un momento chiave per discutere le opportunità offerte dai prodotti di alta qualità, definiti “Bello e Ben Fatto” (BBF), che includono moda, alimenti, mobili e nautica.

Il progetto è realizzato in collaborazione con diverse associazioni industriali italiane, tra cui Anfao, Cosmetica Italia, Camera Nazionale della Moda Italiana, Fondazione Altagamma, CNA Federmoda, CNA Oreficeria, Confindustria Federorafi, Confindustria Accessori Moda, Confindustria Moda, Uniontessile Confapi e Confartigianato Moda. Durante l’evento di San Paolo, verrà presentato il rapporto “Esportare la Dolce Vita”, redatto da Confindustria, che analizza il potenziale dei prodotti di alta qualità e le sfide da affrontare, come la sostenibilità e la lotta contro l’Italian sounding.

Relatori e collaborazioni

Tra i relatori di spicco, si annoverano Barbara Cimmino, cofondatrice di Yamamay e vicepresidente per l’esportazione di Confindustria, e Davide Degl’Incerti Tocci, amministratore delegato di Nannini Italian Quality. Saranno presenti anche esperti brasiliani provenienti dai settori produttivi, quali designer e distributori, per arricchire il dibattito con le loro esperienze e prospettive.

Dopo San Paolo, l’iniziativa si sposterà a Rio de Janeiro mercoledì 22 ottobre 2025, in collaborazione con il Comune di Rio. Il talk show sarà condotto da Olivia Merquior, figura di riferimento nel panorama della moda e dell’innovazione in Brasile. Inoltre, il Consolato Generale d’Italia a Rio de Janeiro, in partnership con l’Istituto Europeo di Design (IED), presenterà la mostra “Moda Praia” presso il Polo Culturale ItaliaNoRio dal 13 al 22 ottobre.

Italian sportdesign e mostre a Belo Horizonte

In un’altra iniziativa, dedicata all’Italian SportDesign, dal 14 ottobre fino al 14 novembre 2025, la Scuola di Design dell’UEMG a Belo Horizonte ospiterà un evento volto a valorizzare le aziende e i prodotti italiani. Questa iniziativa è promossa dal Consolato Generale d’Italia e mira a mettere in evidenza le competenze e l’innovazione del settore.

Infine, sempre a San Paolo, si terrà la mostra “Italia è Moda”, che rappresenta una sintesi della moda italiana contemporanea. L’esposizione, curata dall’architetto Clara Tosi Pamphili, sarà presentata durante un seminario presso l’IED, con l’obiettivo di far conoscere il talento creativo degli italiani e le loro capacità di ricerca nel design e nella produzione.

Ciao!