Imprenditore colpito nel Bresciano: la Guardia di Finanza arresta otto persone

Imprenditore colpito nel Bresciano: la Guardia di Finanza arresta otto persone

Nelle prime ore del mattino del 20 febbraio 2025, la Guardia di Finanza di Brescia ha eseguito un’importante operazione nelle province di Brescia, Bergamo e Verona. Questa misura cautelare è stata disposta dal Giudice per le Indagini Preliminari di Brescia, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia locale. Sono stati coinvolti otto indagati, di cui quattro sono stati arrestati e portati in carcere, mentre gli altri quattro sono stati posti agli arresti domiciliari. Gli indagati sono accusati di diversi reati, tra cui tentato omicidio, tentata rapina, detenzione e porto illegale di armi, nonché associazione per delinquere finalizzata allo spaccio di sostanze stupefacenti.

Indagini e Aggressione

Le indagini sono iniziate la sera dell’1 marzo 2024, a Montichiari, in provincia di Brescia, quando un imprenditore è stato gravemente ferito a colpi di pistola da un gruppo di persone. L’uomo, mentre stava chiudendo il cancello della sua azienda specializzata nello smaltimento di materiali ferrosi e metalli, è stato colpito agli arti inferiori, alle braccia e all’addome. Trasportato d’urgenza in ospedale, ha ricevuto cure per le gravi ferite e, dopo un lungo ricovero, è stato dimesso.

Identificazione degli Indagati

Le indagini hanno portato a identificare il presunto autore materiale dell’aggressione, un pregiudicato di origine albanese. Durante le ricerche, gli inquirenti hanno scoperto legami tra l’arrestato e un agente della polizia municipale di Desenzano del Garda, in provincia di Brescia. Questo agente sarebbe coinvolto, secondo le risultanze investigative, in un’associazione per delinquere che include anche un imprenditore bergamasco e alcuni soggetti di nazionalità marocchina, tutti accusati di traffico di cocaina. Attualmente, sono in corso ulteriori operazioni di perquisizione, con 23 indagati sotto esame.

Operazione della Guardia di Finanza

L’operazione della Guardia di Finanza rappresenta un importante passo nella lotta contro la criminalità organizzata e il traffico di droga nella regione, evidenziando la cooperazione tra le forze dell’ordine e le autorità giudiziarie nella lotta contro attività illecite.

Ciao!