Inizia il Festival di Rio, con la partecipazione di oltre 180 film internazionali

Inizia il Festival di Rio, con la partecipazione di oltre 180 film internazionali

Con oltre 180 film provenienti da 74 paesi, il Festival di Rio 2025 si svolgerà dal 2 al 12 ottobre, portando sul grande schermo una selezione di opere che celebrano maestri del cinema, debutti femminili, documentari su figure storiche e film premiati nei festival più prestigiosi del mondo.

Il focus sulla regia femminile

Uno degli aspetti più significativi di questa edizione è la forte presenza femminile, con 90 film diretti o co-diretti da donne tra le opere internazionali. Tra le figure di spicco, l’attrice francese Juliette Binoche, vincitrice dell’Oscar come migliore attrice non protagonista per “Il paziente inglese“, partecipa al Festival per la prima volta con “In-I in Motion“, il suo esordio alla regia. Inoltre, la rinomata regista portoghese Teresa Villaverde, famosa per titoli come “Colo” e “Os Mutantes“, presenterà in anteprima mondiale il suo ultimo film “Justa“, che vede nel cast l’attrice Betty Faria. Questo impegno verso la rappresentanza femminile riflette un cambiamento positivo nell’industria cinematografica.

Film in arrivo da Cannes

Tra i film in programma, spiccano titoli provenienti dal Festival di Cannes. “Valor Sentimental“, diretto da Joachim Trier, ha ricevuto il Gran Premio della Giuria, mentre “O Olhar Misterioso do Flamingo“, di Diego Céspedes, ha trionfato nella sezione “Un Certain Regard” ed è stato scelto per rappresentare il Cile nella corsa agli Oscar. Il regista e l’attrice Paula Dinamarca parteciperanno alla presentazione del film al Festival di Rio. Un altro titolo di rilievo è “Um Poeta“, del colombiano Simón Mesa Soto, che ha ottenuto il Premio della Giuria nella stessa sezione. Questo film è già uno dei 16 titoli selezionati dai vari paesi per concorrere agli Oscar 2026, con la possibilità che la lista si ampli. Il panorama del Festival include anche “La Grazia“, un’opera di Paolo Sorrentino, che promette di attirare l’attenzione degli appassionati di cinema.

Il Festival di Rio 2025 si preannuncia come un’importante vetrina per il cinema internazionale, con un programma ricco e variegato che celebra la diversità e la creatività del settore.

Ciao!