La Juventus blocca il Milan, Napoli e Roma in testa alla classifica

La Juventus blocca il Milan, Napoli e Roma in testa alla classifica

La Juventus ha fermato la corsa del Milan, portando a termine un pareggio senza reti allo Juventus Stadium di Torino il 5 ottobre 2025. Dopo sei giornate di campionato, la classifica vede il Napoli e la Roma in vetta, con i rossoneri che non riescono a rispondere ai successi delle squadre di Gian Piero Gasperini. La squadra di Massimiliano Allegri, accolta da un caloroso applauso dai tifosi bianconeri, si trova ora a due punti dal duo al comando. Christian Pulisic ha avuto l’occasione di portare in vantaggio il Milan, ma ha fallito un rigore mal calciato all’inizio della ripresa. Nel finale, Rafael Leao ha sprecato un assist prezioso di Luka Modric.

Le vittorie di Napoli e roma

Il Napoli e la Roma si godono il momento, entrambi capaci di ribaltare il risultato nelle rispettive partite contro Genoa e Fiorentina. I partenopei, dopo un primo tempo deludente, riescono a conquistare i tre punti grazie a una doppietta di Anguissa e Hojlund, riportando il sorriso a mister Antonio Conte. Anche la Roma di Gasperini si è dimostrata solida, vincendo a Firenze con un copione simile: dopo essere andata sotto, riesce a ribaltare il punteggio grazie a Soulè e Cristante. La Fiorentina, attualmente in crisi, continua a non trovare la vittoria e si ritrova in zona retrocessione, mentre il Bologna ottiene una vittoria convincente, travolgendo 4-0 il Pisa, che gioca in dieci uomini. Riccardo Orsolini si distingue come goleador della partita, contribuendo in modo significativo al successo della sua squadra.

Il napoli supera le difficoltà

Il compito del Napoli si è rivelato più difficile del previsto. Conte decide di lasciare Kevin De Bruyne in panchina, sperando di risvegliare Scott McTominay, ma è il Genoa a passare in vantaggio con un colpo di tacco di Ekhator. Tuttavia, la strigliata del tecnico negli spogliatoi produce effetti positivi. Con Spinazzola e De Bruyne in campo, il Napoli esercita una pressione costante sul Genoa e riesce a chiudere la partita con le reti di Anguissa e Hojlund. La Roma, dal canto suo, affronta una Fiorentina sfortunata, che colpisce due legni dopo aver trovato il gol con Moise Kean. La squadra di Gasperini ribalta il risultato in otto minuti, grazie a una prodezza di Soulè e un colpo di testa di Cristante su calcio d’angolo.

Il bologna continua a sorprendere

Il Bologna, guidato da Vincenzo Italiano, continua a sorprendere, infliggendo una pesante sconfitta al Pisa, che rimane in partita solo per mezz’ora. I toscani subiscono il vantaggio di Cambiaghi e, dopo un rosso ingenuo a Tourè, subiscono una vera e propria debacle. Orsolini si dimostra decisivo, fornendo assist e segnando un gol, mentre il Bologna dilaga e si prepara a competere per le coppe. Il Pisa, che ha visto il debutto di Buffon junior, si trova ora all’ultimo posto, con le buone prestazioni delle prime giornate che sembrano un ricordo lontano.

Il pareggio dell’udinese

L’Udinese non riesce a conquistare i tre punti in casa contro il Cagliari, chiudendo la partita sul 1-1. I sardi passano in vantaggio grazie a Borrelli, che sostituisce l’infortunato Andrea Belotti. Tuttavia, i friulani mostrano ingenuità e sfortuna, con Nicolò Zaniolo che colpisce un palo e spreca una chiara occasione da gol. Il pareggio arriva con Kabasele, che approfitta di un errore difensivo dei sardi, ma per l’Udinese il risultato sembra insufficiente per le ambizioni di classifica.

Ciao!