La Lazio supera la Juventus, Tudor nuovamente nel mirino delle critiche

La Lazio supera la Juventus, Tudor nuovamente nel mirino delle critiche

La squadra della Lazio ha ritrovato slancio, mentre la Juventus continua a vivere un momento difficile, senza vittorie da otto partite. Questo scenario si è delineato domenica 2 febbraio 2025, all’Olimpico, dove la formazione di Maurizio Sarri ha superato i bianconeri, guidati da Igor Tudor, grazie a un gol di Basic. Quest’ultimo, considerato un elemento fondamentale, ha dimostrato di essere decisivo nei momenti critici, contribuendo a un successo che ha spinto i biancocelesti a rimanere nella parte alta della classifica.

La Lazio, ora in ottima forma, ha inflitto alla Juventus una sconfitta che costringe la squadra torinese a riflettere sul futuro del suo allenatore. Attualmente, la Juventus occupa l’ottavo posto, con una classifica che la esclude dalle competizioni europee, e ha segnato zero gol nelle ultime quattro partite, di cui tre perse. L’assenza di risultati positivi ha innescato un clima di incertezza attorno alla squadra, con i tifosi preoccupati per il rendimento della squadra.

Le formazioni in campo

Maurizio Sarri ha optato per un attacco composto da Isaksen, Dia e Zaccagni, mantenendo una strategia offensiva nonostante le difficoltà legate a infortuni e assenze. Dall’altra parte, Igor Tudor ha scelto di schierare un attacco a due punte, con Vlahovic e David, mentre Yildiz ha iniziato la partita in panchina. L’atmosfera all’Olimpico è stata accesa da cori contro il presidente Lotito, ma è stato il campo a riservare le prime emozioni. Un errore di David ha permesso a Cataldi di servire Basic, che ha calciato in rete, portando la Lazio in vantaggio.

Nel primo tempo, la Juventus ha faticato a creare occasioni pericolose, ma ha iniziato a pressare con maggiore insistenza. David ha cercato di segnare ma ha trovato l’opposizione di Provedel, mentre Vlahovic ha tentato un colpo di testa senza successo. Guendouzi ha risposto per la Lazio, ma il suo tiro è stato respinto in extremis da Gatti. La prima frazione si è chiusa con il punteggio di 1-0 per i padroni di casa.

Il secondo tempo e le strategie di Tudor

Nella ripresa, Tudor ha effettuato un cambio, sostituendo Cambiaso con Yildiz, e la Juventus ha mostrato maggiore aggressività. Vlahovic ha colpito la traversa, ma il suo tentativo è stato annullato per fuorigioco. Locatelli ha cercato di pareggiare, ma il suo tiro è stato parato da Provedel. La partita è diventata tesa, con diversi falli che hanno infiammato gli animi in campo. Nonostante le proteste della Juventus per un intervento in area, l’arbitro Colombo ha deciso di non intervenire.

Le occasioni si sono susseguite, con Basic e Dia che hanno provato a mettere in difficoltà Perin, mentre Vlahovic ha cercato di colpire di testa, senza però inquadrare la porta. Tudor ha poi inserito Thuram e Kostic per dare nuova linfa all’attacco, ma la Lazio ha continuato a difendersi, pronta a ripartire in contropiede. Isaksen ha avuto l’opportunità di chiudere la partita, ma il suo tentativo è finito a lato, lasciando la Juventus in cerca di un pareggio.

Il finale e le conseguenze per la Juventus

L’ultima chance per la Juventus è svanita con un colpo di testa di Thuram, che ha terminato tra le braccia di Provedel. La sconfitta ha segnato l’ottava partita senza vittorie per la Juventus, alimentando il malcontento tra i tifosi. La Lazio, al contrario, ha potuto festeggiare un successo importante, lasciandosi alle spalle le polemiche e ritrovando una posizione di rilievo nella classifica. La squadra di Sarri si prepara ora a affrontare le prossime sfide con rinnovato entusiasmo, mentre la Juventus deve affrontare una realtà difficile e riflettere sul proprio futuro.

Ciao!