La Lazio ha chiuso la sua preparazione estiva con un’ultima amichevole a Rieti, dove ha affrontato i greci dell’Atromitos il 2 settembre 2025. Nonostante una prestazione non del tutto convincente, i biancocelesti sono riusciti a portare a casa una vittoria per 2-0, segnando così la quarta vittoria su sei incontri amichevoli disputati. A decidere il match sono stati i gol di Noslin e Pedro, con il primo che ha trovato la rete di testa a meno di quindici minuti dalla fine, su un cross di Marusic. La chiusura del match è stata affidata al sinistro di Pedro, che ha fissato il punteggio finale.
Le scelte di Sarri e le dinamiche di gioco
Il tecnico Maurizio Sarri ha optato per un undici in continua evoluzione, schierando Mandas tra i pali, mentre il ballottaggio per il ruolo di portiere con Provedel rimane aperto. In difesa, Gila e Provstgaard hanno occupato i posti centrali, a causa della squalifica di Romagnoli per l’esordio in campionato contro il Como. In attacco, Castellanos ha avuto la conferma nel trio composto da Cancellieri, Zaccagni e Dele-Bashiru.
Il primo tempo ha visto un momento di tensione attorno al trentesimo minuto, quando un intervento di Guendouzi ha scatenato una rissa in campo. Il giocatore è stato coinvolto in uno scontro con Castellanos, che ha reagito a sua volta. L’arbitro Forneau ha deciso di estrarre il cartellino rosso per entrambi, cercando di riportare la calma. Nella ripresa, la Lazio ha mostrato segni di miglioramento; Sarri ha inserito forze fresche e la squadra ha cominciato a rendere meglio.
Un finale positivo e l’inizio del campionato
La rete di Noslin, inizialmente annullata per fuorigioco, ha riacceso gli animi dei biancocelesti, che hanno continuato a spingere fino a trovare il raddoppio con Pedro. Questo successo è stato accolto con soddisfazione, poiché rappresenta un buon segnale in vista dell’esordio in campionato, previsto per domenica prossima a Como. In quell’occasione, la Lazio avrà l’opportunità di conquistare i primi punti della nuova stagione, un obiettivo fondamentale per la squadra.
Con questa vittoria, la Lazio si prepara ad affrontare le sfide che la attenderanno nel campionato, cercando di migliorare le prestazioni e di trovare la giusta continuità. La squadra è attesa ora a una prova di forza contro il Como, dove ogni punto sarà cruciale per il proseguo della stagione.